francolancio - lancio
lancio

designer

304 posts

Giornata Incerta Oggi A Napoli, Ci Si Ripara Dalla Pioggia AlMuseo Di Capodimonte.

Giornata Incerta Oggi A Napoli, Ci Si Ripara Dalla Pioggia AlMuseo Di Capodimonte.
Giornata Incerta Oggi A Napoli, Ci Si Ripara Dalla Pioggia AlMuseo Di Capodimonte.
Giornata Incerta Oggi A Napoli, Ci Si Ripara Dalla Pioggia AlMuseo Di Capodimonte.
Giornata Incerta Oggi A Napoli, Ci Si Ripara Dalla Pioggia AlMuseo Di Capodimonte.
Giornata Incerta Oggi A Napoli, Ci Si Ripara Dalla Pioggia AlMuseo Di Capodimonte.

Giornata incerta oggi a Napoli, ci si ripara dalla pioggia al Museo di Capodimonte. 

Caroline Peyron aveva al museo un ultimo suo laboratorio dedicato a bambini ed adulti.  Quì i miei disegni.


More Posts from Francolancio

10 years ago
Eccoci Qua Tutto Al Solito Posto Scatola Nella Scatola Per Quello Che Ne Esce E Se Non Esce Beh Se Proprio

eccoci qua tutto al solito posto scatola nella scatola per quello che ne esce e se non esce beh se proprio non esce non importa non fa niente si smette si riprende per quel niente, che si dovrà che cercherà il suo posto come gli fosse proprio un luogo proprio il luogo dove dirsi è questo è quello no non un luogo un buco dove quello che c'è c'è e per il resto niente e tutt'intorno al buco e tutto proprio come lì intorno a rassettare il posto finchè non sia tutto al solito posto scatola nella scatola per quello che ne esce e se non esce beh se proprio non esce non importa non fa niente Gabriele Frasca


Tags :
9 years ago
E' Mancato Luned 23 Febbraio Cesare Montalbetti, Fotografo E Grafico Milanese Noto Con Il Nome D'arte

E' mancato lunedì 23 febbraio Cesare Montalbetti, fotografo e grafico milanese noto con il nome d'arte di Cesare Monti. Monti è stato l’autore di tantissime copertine degli album musicali tra gli anni '70 e '80. Avevo meno di 10 anni quando avevo tra le mani le sue copertine del Banco del Mutuo Soccorso e ne ero completamente rapito. Custodisco gelosamente una preziosissima copia originale in vinile dell'album Io sono nato libero, diventato il mio manifesto. Figura schiva e geniale quella di Caesar, consiglio di leggere il suo blog aggiornato fino agli ultimi suoi giorni. Qui una sua intervista.

E' Mancato Luned 23 Febbraio Cesare Montalbetti, Fotografo E Grafico Milanese Noto Con Il Nome D'arte

Tags :
10 years ago
Al Teatro San Carlo Di Napoli Concerto Dedicato A Benjamin Britten A 100 Anni Dalla Nascita Con L'Orchestra
Al Teatro San Carlo Di Napoli Concerto Dedicato A Benjamin Britten A 100 Anni Dalla Nascita Con L'Orchestra
Al Teatro San Carlo Di Napoli Concerto Dedicato A Benjamin Britten A 100 Anni Dalla Nascita Con L'Orchestra
Al Teatro San Carlo Di Napoli Concerto Dedicato A Benjamin Britten A 100 Anni Dalla Nascita Con L'Orchestra

Al Teatro San Carlo di Napoli concerto dedicato a Benjamin Britten a 100 anni dalla nascita con l'Orchestra del Teatro diretta dal maestro Sir Jeffrey Tate. In programma, brani di Benjamin Britten Simple Symphony op.4, Quattro interludi marini e Passacaglia da “Peter Grimes”, di Sergei Rachmaninov, Rapsodia su tema di Paganini per pianoforte ed orchestra op.43, e Arvo Part in Cantus in Memoriam Benjamin Britten.

Pessimo pubblico che ha gradito, naturalmente, un pezzo di gran virtuosismo quale quello di Rachmaninov, ma meno il bello e più impegnativo programma dedicato a Britten. L'orchestra era pronta per un bis che il pubblico non ha saputo meritarsi.


Tags :
10 years ago
Quasi Tutto Pronto Alla Mostra Mediterranei Di Pedro Cano Al Museo Archeologico Di Napoli Che Si Inaugura
Quasi Tutto Pronto Alla Mostra Mediterranei Di Pedro Cano Al Museo Archeologico Di Napoli Che Si Inaugura
Quasi Tutto Pronto Alla Mostra Mediterranei Di Pedro Cano Al Museo Archeologico Di Napoli Che Si Inaugura
Quasi Tutto Pronto Alla Mostra Mediterranei Di Pedro Cano Al Museo Archeologico Di Napoli Che Si Inaugura

Quasi tutto pronto alla mostra Mediterranei di Pedro Cano al Museo Archeologico di Napoli che si inaugura domani, 15 gennaio 2015, alle ore 17.00. Il momento più interessante di una mostra, per me, tanto che sia una mia mostra, che una di cui curi solo l'allestimento, non è sicuramente la conferenza stampa (che si è svolta oggi), nè tantomeno l'inaugurazione, ma tutta la fase di preparazione e allestimento che si è svolta in questo caso tutta in un sol giorno. Grande e impagabile il privilegio di potersi aggirare nelle sale deserte nel giorno di chiusura del Museo Archeologico.


Tags :
10 years ago
Il Melograno Un Frutto Sacro Che Nella Sua Simbologia Attraversa Quasi Tutte Le Religioni. L'ho Scelto
Il Melograno Un Frutto Sacro Che Nella Sua Simbologia Attraversa Quasi Tutte Le Religioni. L'ho Scelto

Il melograno è un frutto sacro che nella sua simbologia attraversa quasi tutte le religioni. L'ho scelto per la grafica di una serie di incontri dal titolo Dialoghi di amore per dialoghi di pace, ispirati al Cantico dei Cantici. Dialoghi che si svolgeranno nell'ambito del Forum Universale delle Culture che è in corso a Napoli e in Campania in questo periodo. Dialoghi necessari in un'epoca di guerre combattute in nome delle religioni. Nell'immagine il frutto di melograno è diviso, ma le sue parti sono in relazione, e soprattutto sono parti dello stesso frutto. Cantico dei cantici Capitolo 4 - Lo sposo [13] I tuoi germogli sono un giardino di melagrane, con i frutti più squisiti, alberi di cipro con nardo, […] Capitolo 7 - La sposa [10] «Il tuo palato è come vino squisito, che scorre dritto verso il mio diletto e fluisce sulle labbra e sui denti! [11] Io sono per il mio diletto e la sua brama è verso di me. [12] Vieni, mio diletto, andiamo nei campi, passiamo la notte nei villaggi. [13] Di buon mattino andremo alle vigne; vedremo se mette gemme la vite, se sbocciano i fiori, se fioriscono i melograni: là ti darò le mie carezze! [14] Le mandragore mandano profumo; alle nostre porte c'è ogni specie di frutti squisiti, freschi e secchi; mio diletto, li ho serbati per te». Capitolo 8 [1] Oh se tu fossi un mio fratello, allattato al seno di mia madre! Trovandoti fuori ti potrei baciare e nessuno potrebbe disprezzarmi. [2] Ti condurrei, ti introdurrei nella casa di mia madre; m'insegneresti l'arte dell'amore. Ti farei bere vino aromatico, del succo del mio melograno. [3] La sua sinistra è sotto il mio capo e la sua destra mi abbraccia.


Tags :