althoughme - Wonder•
Wonder•

“L’Io era, ciò di cui volevo apprendere il senso e l’essenza. L’Io era, ciò di cui volevo liberarmi, ciò che volevo superare. Ma non potevo superarlo, potevo soltanto ingannarlo, potevo soltanto fuggire o nascondermi davanti a lui. In verità, nessuna cosa al mondo ha tanto occupato i miei pensieri come questo mio io, questo enigma ch’io vivo, d’esser uno, distinto e separato da tutti gli altri, d’esser Io. “ Siddhartha • H.Hesse

161 posts

In Another Universe

In Another universe

in another universe

you don’t hate me

its not so hard to love me

i’ve touched your soul

and you have touched mine

in another universe

i’m yours and you are mine

  • althoughme
    althoughme reblogged this · 6 years ago
  • teenwolfficrec
    teenwolfficrec liked this · 6 years ago
  • inrumford
    inrumford liked this · 6 years ago
  • k-magic-universe
    k-magic-universe liked this · 6 years ago
  • stillnotwritingtolstoy
    stillnotwritingtolstoy liked this · 6 years ago
  • thehigherdaze
    thehigherdaze liked this · 6 years ago
  • painted-poems
    painted-poems liked this · 6 years ago
  • politicalheart88-blog
    politicalheart88-blog liked this · 6 years ago
  • distancebetweenpages
    distancebetweenpages liked this · 6 years ago
  • small-town--r
    small-town--r liked this · 6 years ago
  • heartless3
    heartless3 liked this · 6 years ago
  • lanadelrey-is-better-than-you
    lanadelrey-is-better-than-you liked this · 6 years ago
  • mindlessthoughtsneverend
    mindlessthoughtsneverend liked this · 6 years ago
  • zaywrites888-blog
    zaywrites888-blog liked this · 6 years ago
  • mleighsquickspot
    mleighsquickspot liked this · 6 years ago
  • quietdissidentlyricist
    quietdissidentlyricist liked this · 6 years ago
  • holeinthasun
    holeinthasun liked this · 6 years ago
  • althoughme
    althoughme reblogged this · 6 years ago
  • althoughme
    althoughme liked this · 6 years ago
  • mothermayehem
    mothermayehem reblogged this · 6 years ago
  • nictophiliastory
    nictophiliastory reblogged this · 6 years ago
  • gothfairies
    gothfairies reblogged this · 6 years ago
  • gothfairies
    gothfairies liked this · 6 years ago
  • visszanezni-nehez99
    visszanezni-nehez99 liked this · 6 years ago
  • poeticstories
    poeticstories reblogged this · 6 years ago
  • heaveninhiding11
    heaveninhiding11 liked this · 6 years ago
  • jesamtirekla
    jesamtirekla liked this · 6 years ago
  • miaburch
    miaburch reblogged this · 6 years ago
  • miaburch
    miaburch liked this · 6 years ago
  • pharaoh-s
    pharaoh-s liked this · 6 years ago
  • monopoisonous
    monopoisonous liked this · 6 years ago
  • comeunpescefuordacqua
    comeunpescefuordacqua liked this · 6 years ago
  • wistfulwisp
    wistfulwisp reblogged this · 6 years ago
  • tomalbon
    tomalbon liked this · 6 years ago
  • twilightconfetti2
    twilightconfetti2 liked this · 6 years ago
  • oddbooklover
    oddbooklover liked this · 6 years ago
  • poetselixir
    poetselixir reblogged this · 6 years ago

More Posts from Althoughme

6 years ago

Fuori c’è il sole ma non te ne accorgi.

Rimani a occhi chiusi,

immobile,

a sognare stagioni che non esistono.

D. P.

6 years ago

Io ricordo sempre tutto quello che gli altri mi dicono, ma raramente gli altri ricordano tutto quello che ho detto.

6 years ago

CIÒ CHE C’È TRA LO STOMACO E LA GOLA

Nel silenzio finalmente c’era il suono che cercava, nella solitudine la compagnia di cui aveva bisogno. Aveva capito che il problema non erano gli altri, il mondo così come era e che andava bene a tutti, il problema era il suo modo di sentire, di essere, di capire, il problema era lei. Alla fine ci erano riusciti, gli altri, gli eventi, gli anni, a cambiarla. Era in atto quel passaggio dall’incanto alla svogliatezza di una consapevolezza quasi vuota, come la valigia delle speranze che da sempre si portava dietro e che ora aveva lasciato non ricordava dove, o quando, o perché. Forse in realtà stava attraversando quello che accade a tutti e che lei insensatamente aveva pensato potesse non riguardarla, perché si era sempre sentiva diversa, ma da chi, da cosa... da qualcosa che non conosceva e che immaginava, idealizzava e quindi erroneamente millantava di capire. E invece tutto era diverso, tutto realmente scabro, senza profondità, tutto a una dimensione, quella della convenienza e dell’adattamento che oscura la bellezza della spontaneità, che però ferisce più di un coltello chi la prova, in un mondo come questo.