mcxo2-isback - la cherche
la cherche

mille e mille e più, solitarie parole, dalle terre polesane, nel transire fra folle e brigante pensiero, come compendio dell'essere

23 posts

I Valori, Le Attitudini E Comportamenti Debbono Caratterizzare Lessere Umano E La Societ Nella Sua Essenza

I valori, le attitudini e comportamenti debbono caratterizzare l’essere umano e la società nella sua essenza spirituale, come punto di partenza e cardine per farne scaturire altri in una continua elevazione, nel distinguo dalla bestia! Solo con i giusti valori si plasma la morale e le opinioni delle generazioni future! I valori sono i punti di riferimento, ma anche le regole morali per costruire una società migliore, sono il fulcro della motivazione primaria per le nostre azioni e si caratterizzano nei criteri per effettuare un giudizio univoco di una società.

RISPETTO Il rispetto verso le persone e le cose, ma ancor prima il rispetto verso noi stessi, verso la nostra stessa vita. Sì, quella cosa stupenda che ci è stata donata non per nostra scelta, ma della quale, per fortuna, possiamo godere per anni e anni. Quel miscuglio di gioie e dolori, vittorie e sconfitte, amore e odio, bene e male che dovremmo assaporare in pieno, minuto dopo minuto, secondo dopo secondo. Siamo noi a costruirla pezzo per pezzo, siamo solo noi a decidere come andrà, ma la scelta non può e non deve essere mai la fine. Il suicidio non è mai la soluzione. A niente. E per prima cosa mancheremmo di rispetto nei confronti di questo dono immenso di cui non riusciamo spesso a comprenderne le dimensioni. Rispetto verso chi e cosa ci circonda, verso la società in cui viviamo, il mondo stesso. Diamo rispetto e poi potremo pretenderlo a nostra volta.

FAMIGLIA Cosa si può dire? Non è un culto della famiglia, è semplicemente ciò che viene subito dopo la nostra stessa vita, la cosa più importante che, dopo di noi, viene al mondo. Chi ci ha dato la vita, chi ci ha cresciuto, chi condivide con noi ogni singolo aspetto delle nostre esperienze, chi condivide il nostro stesso sangue. Un legame che non ha eguali, un legame che resterà per sempre. Amiamoli i nostri familiari, rispettiamoli, aiutiamoli nei momenti di difficoltà, sproniamoli nei momenti di debolezza e non abbandoniamoli mai, perché loro non ci lasceranno soli e non troveremo mai niente del loro valore nella nostra vita.

ONORE Sembra quasi un principio vecchio, di tempi andati o, peggio, di tempi recenti ma sicuramente bui. Invece è un valore che purtroppo si sta perdendo al mondo d’oggi dove le vigliaccherie, i tradimenti e le scorrettezze prendono campo. L’onore di una persona la descrive, l’integrità di un individuo è cosa rara, ma da elogiare. Una persona che non tradisce, una persona che non sparisce nel nulla senza lasciar traccia, una persona che non ha bisogno di scorrettezze per raggiungere un obiettivo, un risultato. L’onore nobilita l’uomo che lo conserva e lo coltiva.

CORAGGIO Anche collegato all’onore. Un altro valore che determina grande qualità nelle persone. Il coraggio delle proprie azioni, nonché delle proprie parole. Il coraggio di prendere delle decisioni, il coraggio di guardare sempre negli occhi una persona parlandole, il coraggio di affrontare la vita a viso aperto. Il coraggio di raggiungere gli obiettivi nonostante le difficoltà, il coraggio di non mollare mai. Il coraggio di rimanere, di non voltare le spalle e fuggire.

AMORE L’amore è fondamentale nella vita. Amare il mondo che ci circonda, le persone, gli animali, l’ambiente. Non sono alcune cose che ci rendono felici, ma è tutto l’insieme. Amiamo a cuore aperto: questo ci espone agli attacchi dall’esterno e a delle maggiori sofferenze, ma ci può dare alcune delle più grandi soddisfazioni della nostra vita. Anche un semplice sorriso può cambiare le cose. E non è poco.

AMICIZIA Quella vera dura tutta la vita. Non è un legame di sangue, un legame affettivo presente fin dalla nascita, ma è forse il legame più forte che ci possa essere, differente dall’amore. Un vero amico è un pilastro fondamentale della nostra vita. L’amicizia che ci aiuta nei momenti difficili, ci farà essere vicini ai nostri amici in difficoltà, ci farà fare le cazzate, i divertimenti tra amici, ci farà crescere…sempre. Ci porterà anche delle ferite, pugnalate alle spalle… Ma il gioco vale la candela. Noi siamo individui che elaborano sui diversi fatti in cui siamo coinvolti e su questo giudichiamo e diamo un significato alla morale ed alle nostre azioni future, influenzando profondamente i pensieri e le posizioni degli individui che ci circondano! Le forme espressive che adoperiamo dispongono gli individui ad un atteggiamento, in uno stato di subalternità, precludono la comprensione e anche la critica, sanciscono l’abdicazione a qualunque responsabilità individuale, si crea uno schema mentale nel contesto dei rapporti, dei pensieri e delle azioni. Per questo è importante l’attenzione dei messaggi che diamo nei confronti dei bambini e adolescenti: non è una questione di educazione formale, non si tratta di fastidio per il turpiloquio, si tratta di evitare che si formi un pensiero “impotente”. Se pensiamo al nostro vivere quotidiano dobbiamo domandarci che cosa abbiamo dato, accorgendoci che diamo poco e nulla confronto quello che abbiamo ricevuto!


More Posts from Mcxo2-isback

11 years ago

dell'essere

dal male verrà male! nel tentar di scovare i "mali" soffermati, e scruta in tè. svela i demoni, rincominciando... il cammino è impervio... sii colpevole in coscienza, ritrovandoti nell'agire! ammetti per assioma l'imperfetto proprio essere, in un continuo iniziarsi!

Se poco lascio riconoscere di sentimenti, pensieri o emozioni non c'è da prendersela, fa parte del mio essere... nella vita d'ognuno ci son sogni ed incubi, ma pure i cog..oni! Non credo d'esser fortunato ma di mie cose ne son geloso, anche le più tremende! Ma non pretendo d'esser perdonato, perché nel mio piccolo, io oso.

10 years ago

.://AcQuA\\:. il nostro bene più importante... bottiglie in plastica e acquedotto pubblico!

.://AcQuA\\:. Il Nostro Bene Pi Importante... Bottiglie In Plastica E Acquedotto Pubblico!

malgrado siamo in uno dei territori più ricchi di acqua, anche di grande pregio organolettico, alcune nostre regioni hanno carenze drammatiche di questo bene essenziale...  non si può parlare di emergenza idrica, ma d'incapacità di sfruttamento delle falde e di condotte colabrodo, di criminalità organizzata e dello sfruttamento da parte delle grosse multinazionali!  gli acquedotti italiani, a parte alcuni casi di malagestione politica, riesce a fornire un'acqua potabile di ottima o eccellente qualità in quasi tutto il territorio!

.://AcQuA\\:. Il Nostro Bene Pi Importante... Bottiglie In Plastica E Acquedotto Pubblico!

la clorazione dell'acqua, che ne garantisce una purificazione da batteri ed impurità è stata migliorata grazie alle nuove tecnologie rendendola più apprezzabile al gusto, confronto ad anni fa...  malgrado il costo dell'acqua del rubinetto, confronto a quello in bottiglia, sia di un rapporto di 1 a 20, ogni italiano consuma poco meno di 200 litri all'anno di acqua in bottiglia, ben 8 volte superiore alla media mondiale, al punto di rendere molto appetibile questo mercato misurabile in 177 imprese e 287 marchi!!! capire il tipo di business è importante, stiamo parlando di un bene che scende spontaneamente dal cielo passando per la terra e deve essere semplicemente imbottigliato, marchiato e pubblicizzato! per far tutto questo ci sono acqua che hanno un costo (come la San Pellegrino e la Monteverde) del 445% confronto al prezzo della materia prima già purificata dagli acquedotti... questa maggiorazione di prezzo non è conseguenza a maggiori controlli (solo gli acquedotti di Milano devono fare 70 analisi al giorno mentre i produttori di acque minerali ne devono fare uno ogni 5 anni, ed affidati a laboratori privati troppo spesso compiacenti), ma sono dovuti a costi pubblicitari! queste aziende di acqua minerale stanno sfruttando un bene nostro, visto che le acque sotterranee sono del demanio, pagando un canone irrisorio di coltivazione, in cambio dello sfruttamento permanente di un bene pubblico. una delle truffe italiane e che nel nostro bel paese non c'è nessuna legge che vieti d'imbottigliare l'acqua del rubinetto e rivenderla... cosa che già esiste ma che potrà aumentare con la privatizzazione degli acquedotti pubblici... cosa ben voluta da molti "sinistri" personaggi!!!

.://AcQuA\\:. Il Nostro Bene Pi Importante... Bottiglie In Plastica E Acquedotto Pubblico!

dobbiamo dire che gli organi di controllo hanno fatto il loro dovere, ricordando che nei primi anni del 2000 (fate mente locale e ricorderete) ci sono state delle procure che avevano messo fuori-legge 200 marchi su 280, causa idrocarburi al benzene 10 volte superiori alla media... dopo vaie vicissitudini una direttiva europea dava al ministero della sanità potere di dichiarare definitivamente fuori-legge tutte le acque che non rispettavano determinati limiti dall'inizio del 2005... sfortunatamente sono tutte ancora nei scaffali dei supermercati, visto che nessuna regione, azienda sanitaria locale e ministeri hanno dato mandato ai NAS d'imporre il ritiro... molti di questi marchi non sono nemmeno produttori di acqua ma di bottiglie, che comperano acqua anche di scarsa qualità per rivendere il loro prodotto, la plastica! troppo spesso (sempre) le aziende municipalizzate sono sfruttate solo come strumento per far cassa e non per dare un vero servizio pubblico di qualità! un'altro problema dell'acqua in bottiglia è quando si parla di bottiglie di plastica, che inquinano di per se l'acqua contenuta causa alcune sostanze rilasciate...

.://AcQuA\\:. Il Nostro Bene Pi Importante... Bottiglie In Plastica E Acquedotto Pubblico!

soluzioni? si potrebbe già essere tranquilli con la sola acqua dell'acquedotto, perché sicuramente più controllata e prima di effetti inquinanti aggiuntivi (le bottiglie stesse), ma se una persona vuole essere più tranquilla dovrà affidarsi a costosi impianti di depurazione che non vuol dire sempre sia l'eccellenza, perché l'acqua comunque deve mantenere alcune specifiche organolettiche che in questo tipo d'impianti vengono azzerate! il problema acqua in ambiente "eco" (troppo spesso gestito da organizzazioni politiche e sponsorizzato da aziende con interessi) ha dato le sue soluzioni... le famose caraffe e brocche filtranti!!! quando il tipo di filtri applicato è pressoché inutile, perché filtrano sostanze che sono già controllate nell'acquedotto, altri tipi di filtri oltre a rendere dispendioso il mantenimento, per filtrare alcune sostanze ne rilasciano altre ugualmente dannose!!!

già è mia abitudine da anni di bere solo acqua del rubinetto, ed in questo periodo stavo ripensando nel vedere soluzioni soddisfacenti e logiche senza spendere enormità in tecnologie che comunque non ne ho dominanza sulle ripercussioni, e mosso anche per voler darmi una soluzione più garantita anche se potrà essere solo un'effetto placebo, sto meditando di trovare una soluzione casalinga... già quando avevo l'acquario mi affidavo a filtri in ceramica e carboni attivi (per il riciclo... già l'acqua del rubinetto non necessita di carboni attivi) e volevo trovare una soluzione simile ma che sia "pratica" (molto importante la praticità!!!) ed a basso costo... navigando ho trovato dei meccanismi applicabili ai rubinetti a basso costo (15-20 euri) con filtri anche permanenti (che necessitano manutenzioni manuali senza cambiarli)... quanto avrò un po più di tempo creerò un rubinetto aggiuntivo con questo meccanismo... intanto v'invito a dare altre soluzioni...

11 years ago

son milite, son araldo nei illogici pensieri, non conformi al buon concetto "civile" basato sulla convivenza apparente e al confronto nei futili simbolismi! alle consuete azioni inutili, e al comune "tacito", ordine sociale aspirante al riscontro immediato "dell'interesse"! mi trovo brigante in un mondo infinito, di semidei che cercano il riconoscimento terreno, e comprano l'esenzione da colpe. son milite di mie pazzie, e araldo  di mie follie.

8 years ago

Gerusalemme

ricordo raggi di luce che fendevano profumi di resurrezione, aromi vittoriosi che invadevano l'interiore come in un eterno richiamo fra pensieri, preghiera e quel silenzio irreale che nel sol pensarci ti riporta a quei attimi

11 months ago
Quando Si Dice Un "messaggio Esplicativo"

Quando si dice un "messaggio esplicativo"


Tags :
wtf