mcxo2-isback - la cherche
mcxo2-isback
la cherche

mille e mille e più, solitarie parole, dalle terre polesane, nel transire fra folle e brigante pensiero, come compendio dell'essere

23 posts

Mcxo2-isback - La Cherche - Tumblr Blog

mcxo2-isback
1 year ago

La dieta bilanciata👍🏻


Tags :
mcxo2-isback
1 year ago
Quando Si Dice Un "messaggio Esplicativo"

Quando si dice un "messaggio esplicativo"


Tags :
wtf
mcxo2-isback
1 year ago
10000 Mi Piace!

10000 Mi piace!

Azz...


Tags :
mcxo2-isback
1 year ago
Davanti Ad Un Mondo Uniformato Ed Uniformante Un Vero Spirito Libero Ritorna All'essenziale Dell'istinto...

Davanti ad un mondo uniformato ed uniformante un vero spirito libero ritorna all'essenziale dell'istinto... E se non ci sono più mulini a vento, amen😉


Tags :
mcxo2-isback
1 year ago

Tempi duri per proprietari di IPhone. Prove tecniche di attacco ZERO click spyware Pegasus in Giordania contro ONG, attivisti, giornalisti https://www.accessnow.org/publication/between-a-hack-and-a-hard-place-how-pegasus-spyware-crushes-civic-space-in-jordan/

mcxo2-isback
2 years ago

E in quell'attimo, il tempo si fermò e l'amore prese forma, diventando un'eternità in un solo istante.

E In Quell'attimo, Il Tempo Si Ferm E L'amore Prese Forma, Diventando Un'eternit In Un Solo Istante.
mcxo2-isback
8 years ago
mcxo2-isback - la cherche
mcxo2-isback
8 years ago

l'anima risplende di luce propria, nel passar del tempo fuori dal tempo di un cammino fra fiamme che non bruciano

mcxo2-isback
8 years ago

Gerusalemme

ricordo raggi di luce che fendevano profumi di resurrezione, aromi vittoriosi che invadevano l'interiore come in un eterno richiamo fra pensieri, preghiera e quel silenzio irreale che nel sol pensarci ti riporta a quei attimi

mcxo2-isback
8 years ago
Solo Nel Significatotroverai Il Silenziodell'io Profondo,scoprendo Un Pensieroche Sar Intenso E Senza

solo nel significato troverai il silenzio dell'io profondo, scoprendo un pensiero che sarà intenso e senza imbroglio

mcxo2-isback
10 years ago

I valori, le attitudini e comportamenti debbono caratterizzare l’essere umano e la società nella sua essenza spirituale, come punto di partenza e cardine per farne scaturire altri in una continua elevazione, nel distinguo dalla bestia! Solo con i giusti valori si plasma la morale e le opinioni delle generazioni future! I valori sono i punti di riferimento, ma anche le regole morali per costruire una società migliore, sono il fulcro della motivazione primaria per le nostre azioni e si caratterizzano nei criteri per effettuare un giudizio univoco di una società.

RISPETTO Il rispetto verso le persone e le cose, ma ancor prima il rispetto verso noi stessi, verso la nostra stessa vita. Sì, quella cosa stupenda che ci è stata donata non per nostra scelta, ma della quale, per fortuna, possiamo godere per anni e anni. Quel miscuglio di gioie e dolori, vittorie e sconfitte, amore e odio, bene e male che dovremmo assaporare in pieno, minuto dopo minuto, secondo dopo secondo. Siamo noi a costruirla pezzo per pezzo, siamo solo noi a decidere come andrà, ma la scelta non può e non deve essere mai la fine. Il suicidio non è mai la soluzione. A niente. E per prima cosa mancheremmo di rispetto nei confronti di questo dono immenso di cui non riusciamo spesso a comprenderne le dimensioni. Rispetto verso chi e cosa ci circonda, verso la società in cui viviamo, il mondo stesso. Diamo rispetto e poi potremo pretenderlo a nostra volta.

FAMIGLIA Cosa si può dire? Non è un culto della famiglia, è semplicemente ciò che viene subito dopo la nostra stessa vita, la cosa più importante che, dopo di noi, viene al mondo. Chi ci ha dato la vita, chi ci ha cresciuto, chi condivide con noi ogni singolo aspetto delle nostre esperienze, chi condivide il nostro stesso sangue. Un legame che non ha eguali, un legame che resterà per sempre. Amiamoli i nostri familiari, rispettiamoli, aiutiamoli nei momenti di difficoltà, sproniamoli nei momenti di debolezza e non abbandoniamoli mai, perché loro non ci lasceranno soli e non troveremo mai niente del loro valore nella nostra vita.

ONORE Sembra quasi un principio vecchio, di tempi andati o, peggio, di tempi recenti ma sicuramente bui. Invece è un valore che purtroppo si sta perdendo al mondo d’oggi dove le vigliaccherie, i tradimenti e le scorrettezze prendono campo. L’onore di una persona la descrive, l’integrità di un individuo è cosa rara, ma da elogiare. Una persona che non tradisce, una persona che non sparisce nel nulla senza lasciar traccia, una persona che non ha bisogno di scorrettezze per raggiungere un obiettivo, un risultato. L’onore nobilita l’uomo che lo conserva e lo coltiva.

CORAGGIO Anche collegato all’onore. Un altro valore che determina grande qualità nelle persone. Il coraggio delle proprie azioni, nonché delle proprie parole. Il coraggio di prendere delle decisioni, il coraggio di guardare sempre negli occhi una persona parlandole, il coraggio di affrontare la vita a viso aperto. Il coraggio di raggiungere gli obiettivi nonostante le difficoltà, il coraggio di non mollare mai. Il coraggio di rimanere, di non voltare le spalle e fuggire.

AMORE L’amore è fondamentale nella vita. Amare il mondo che ci circonda, le persone, gli animali, l’ambiente. Non sono alcune cose che ci rendono felici, ma è tutto l’insieme. Amiamo a cuore aperto: questo ci espone agli attacchi dall’esterno e a delle maggiori sofferenze, ma ci può dare alcune delle più grandi soddisfazioni della nostra vita. Anche un semplice sorriso può cambiare le cose. E non è poco.

AMICIZIA Quella vera dura tutta la vita. Non è un legame di sangue, un legame affettivo presente fin dalla nascita, ma è forse il legame più forte che ci possa essere, differente dall’amore. Un vero amico è un pilastro fondamentale della nostra vita. L’amicizia che ci aiuta nei momenti difficili, ci farà essere vicini ai nostri amici in difficoltà, ci farà fare le cazzate, i divertimenti tra amici, ci farà crescere…sempre. Ci porterà anche delle ferite, pugnalate alle spalle… Ma il gioco vale la candela. Noi siamo individui che elaborano sui diversi fatti in cui siamo coinvolti e su questo giudichiamo e diamo un significato alla morale ed alle nostre azioni future, influenzando profondamente i pensieri e le posizioni degli individui che ci circondano! Le forme espressive che adoperiamo dispongono gli individui ad un atteggiamento, in uno stato di subalternità, precludono la comprensione e anche la critica, sanciscono l’abdicazione a qualunque responsabilità individuale, si crea uno schema mentale nel contesto dei rapporti, dei pensieri e delle azioni. Per questo è importante l’attenzione dei messaggi che diamo nei confronti dei bambini e adolescenti: non è una questione di educazione formale, non si tratta di fastidio per il turpiloquio, si tratta di evitare che si formi un pensiero “impotente”. Se pensiamo al nostro vivere quotidiano dobbiamo domandarci che cosa abbiamo dato, accorgendoci che diamo poco e nulla confronto quello che abbiamo ricevuto!


Tags :
mcxo2-isback
10 years ago

Cristo è una vittima...

a-Teos=a-DIO.... l’alfa privativo in greco, come nel sanscrito, esprime  sia la negazione che la privazione di ciò che viene affermato nel nome: a- Teos significa quindi negazione del Teos, negazione di Dio!

si nega il motivo fondante dell'esistenza stessa? se non per Dio per chi si esiste nell'essere tartassati in questa vita con mille problematiche? l'a-Teos non troverebbe meglio un "non vivere" che sopportare il tutto? in verità “credono inconsciamente il Lui perché il Dio di cui negano l’esistenza, non è Dio, ma qualcosa d’altro”... hanno cercato la Sua decifrazione immaginaria e non trovandola hanno preferito la negazione di ciò che credono comunque esiste... d'altro canto la religione per antonomasia (Cattolica=Universale... difatti la logica vede la contrapposizione di ateismo alla sola religione Cattolica e c'è un perché!!!) ha certato di dare risposte nel creare immagini di Dio per quelle persone che abbisognano di qualcosa di tangente e non riescono in cuor e mente loro nell'andar oltre la semplicistica conoscenza elementare delle cose... 

Socrate, ripreso da molti come emblema dell'ateismo, morto perche reo di non credere negli Dei (dell'Olimpo) in cui crede la città, in realtà, rispetto agli Dei della religione olimpica, Socrate riconosce che: “quando uno mi narra cose simili intorno agli Dei, io non me la sento di accettarle” ( da quel che dice "Platone"... ricordiamocelo... Socrate ha scritto NULLA!!! sapeva scrivere???). E tuttavia egli afferma di credere nel “daimon” come “segno” (semeion) e “ voce divina” (fone) che si fa presente direttamente alla coscienza da parte di Dio... troviamo in Socrate una manifestazione di Dio nel suo insegnamento dove vede comprensione di Dio come intelligenza finalizzatrice del cosmo! “la sapienza di Dio è in grado di prendersi contemporaneamente cura di tutto”... ricordiamocelo!!!

la prima riflessione ateista appartiene a Platone che ne vien fuori un panteismo materialista (la materia costituisce l’unica realtà, e in quanto tale precede e condiziona l’intelligibile, lo spirituale  e il divino) e da dove deriva la classificazione di a-Teos = a-morale! da quà la domanda se può una negazione accettare comunque il precetto etico-morale... controsenso basico... i Dieci Comandamenti non sono norme originali o precetti così incondivisibili forse anche all'ateo??? in virtù del fatto che il non uccidere l'innocente, il non rubare etc. sono elementi fondamentali per una società CIVILE comunque. ma la bomba atomica mica l'ha fatta un credente... ovvero che solo un "non credente" può credere che un'arma di distruzione di massa può portare la pace, ma per un semplice ragionamento che nella non esistenza dell'uomo si ritrova la pace (te credo! idiozia...)!

saltando...

l'ateismo odierno deriva da Feuerbach che diceva “Io nego Dio, questo significa per me: Io nego la negazione dell’uomo” dando una valutazione "che Dio e la religione non siano altro che proiezioni dell’essenza dell’uomo, per cui la scelta dell’ateismo è la scelta dell’uomo contro la sua negazione, rappresentata da Dio", dove il marxismo ed il comunismo in genere sviluperanno questa tesi contro la Chiesa!... Torino 1967??? nel Prometeo - Goethe “Io sto qui e creo uomini a mia immagine e somiglianza, una stirpe simile a me, fatta per soffrire e per piangere, per godere e gioire, e non curarsi di te, come me”...andando poi in un Nietzsche del un "Dio mancato"?...ecc...

l'immagine atea si è ricreata più volte e diversamente, nell'accettare o nel mettersi "al posto" stesso del divino! in sè l'ateismo è il "non senso della credenza" perché non verificabile (per i standard che si vuole accettare? emancipazione o limitazione?) e quindi un "homo homini Deus est" va ben più in là della demistificazione... l'ateismo si presenta come cultura critica dell’illusione religiosa, diventando cultura religiosa! il senso del non-senso che trova sfocio in quel ateismo religioso del "Sacro anonimo" che si pone al di là non solo di ogni concettualizzazione di Dio, ma anche di ogni rapporto religioso con il "Tu" personale di Dio!

andando dal cogito di Cartesio al nulla di Nietzsche ci si ritrova nell'Autocoscienza Assoluta di Hegel, che fonda il laicismo morale e l'etica dell'a-moralismo! risultato della borghesia marxiana come risultato di una "forte" critica alla morale autosufficiente del razionalismo...

dal Concilio Vaticano I si vede una forma più primitiva dell'ateismo nell'Isaia 44,6;45,6-22;Salmo96,5 «lo stolto ha detto nel suo cuore: non c’è Dio» o nel Geremia5,12: “ Essi rinnegano il Signore, dicendo che egli non esiste. Dunque la sventura non cadrà su di noi”... 

ergo si può dire che l'essenza dell'ateismo é “negazione di Dio, affermando che non esiste niente altro al di fuori della materia"? mah... di certo e che le analisi atee non hanno una storia univoca se non nella parola stessa! la ragione filosofica ha fondamento "TEORICO" nei suoi vari storicismi e nelle sue visioni di corrente di una o più ragioni verso una moderna ed ossannata "eclissi di Dio" verso il non senso! il senza Dio e più dato da una sorta di fanatismo ateo che da una fondante ed accurata ricerca! la supponenza di questa apparente non credenza trova avvalorazione nel mondo scientifico, ovvero nello stesso mondo dove nessuno sano di mente si permetterebbe  di dire "non c'è nessun Dio", perché altrimenti sarebbe un scienziato a parole, forse come titolo, ma che della scienza non avrebbe imparato nulla, poiché la scienza stessa insegna giorno per giorno che "NULLA E' IMPOSSIBILE", forse "molto improbabile" e che per affermare che qualcosa non esiste non bastano le teorie ma "BISOGNA PROVARLO" scientificamente!!!

e Sgarbi ha ragion da vendere...

http://youtu.be/bguhHzoHh0w


Tags :
mcxo2-isback
10 years ago

assimilations Technology?

stiamo diventando dei BoRg?

ci sono "app" che predicono il futuro, magari con sistemi di "Recorded Future" e meta-motori semantici, al risparmio energetico o quelle per comandare ogni strumento tech attorno a noi...

si viene a sapere che alcuni ricercatori abbandonano le ricerche su pannelli fotovoltaici e impianti solari (che probabilmente le trovano tecnologie limitate non solo nella produzione ma pure in un possibile avanzamento tecnologico... oltre al fatto che per produrre un pannello ci vuole la stessa energia che produrrà, e viene creato con la tecnologia classica, senza contare il problema di smaltimento futuro) per dedicarsi a ricreare una versione aggiornata del motore di Stirling (motore inventato da un pastore scozzese, Stirling appunto, nel "1816".... notare la data, milleottocentosedici!!!!). semplificando, il motore a 2 cilindri viene riempito con gas tipo elio sopra il pistone e con l'espansione provocata dal calore lo sposta... per concentrare il calore nel motore rivedremmo i piatti solari... i stessi piatti che alcuni ragazzi del MIT stanno utilizzando per tentare di fondere l'acciaio, con un piatto di appena 3 mq...capita anche di leggere come vien vista l'Italia nel mondo, in particolare nel risparmio energetico!!!! si... proprio!!!!l'Italia sembra essere avanti nello sviluppo di una rete elettrica che gestisce l'elettricità in modo efficiente. Una rete intelligente. ovvero i contattori nuovi che ci hanno messo! veniamo visti come popolo avanzato visto che oltre l'80% degli italiani hanno il nuovo contattore che consente di regolare in modo efficiente l'energia consentendo all'operatore di decidere di creare più o meno energia... viene visto interessante anche il sistema per cui viene dimezzata la "bolletta", anche se non ho ben capito cosa hanno tagliato! xDsocietà elettriche della Florida e California hanno visitato l'Italia per dare un'occhiata, e nel mondo si domandano quando avranno un contatore intelligente anche loro!si leggono di ricercatori che sono riusciti a controllare il volo di sciami dei coleotteri, con un impianto neurale che comanda un sistema di stimolazione muscolare che viene gestito e comandato attraverso un controllo a distanza... ma credo stiano parlando di armi biologiche....?prove tecniche di robot che vengono controllati da onde celebrali...viene confermato con altri test lo studio del 2008 riguardante la possibilità di guardare l'attività cerebrale di una specifica memoria episodica e guardare le tracce di memoria effettiva! nel mentre, altri ricercatori individuano l'onda celebrale P300 come "l'onda dei terroristi" (o dei delinquenti in genere), e vogliono creare uno scanner per individuare i malvagi del mondo...tutto questo per dire cosa? per raccontare una storia, o una favola... c'è un'azienda, ma forse non c'è solo quella (intendo quella del bIll), che nei suoi laboratori di ricerca ha alcune persone che vogliono creare tecnologie per il benessere dell'uomo, con la possibilità di darci la possibilità di un aggiornamento continuo con "metodo naturale"... vabbè, sembra fantascienza da cyborg (ma ricorda anche "cybermen" di Doctor Who, meganoidi di DaItArN III o forse da "BoRg" della The Next Generation ed il suo "Collettivo Borg" molto simile ai "collettivi comunisti")... mahh...bisogna ammettere che siamo già dei cyBoRg (computer, cellulari, automobili ed elettrodomestici con collegamenti bluetooth, ecc), dalle affermazioni che fanno è già stato dimostrato che, anche apparecchi di fascia bassa (importante per espandere questo "benessere" alle "masse"... già!!! non sono mie parole...), possono percepire diverse attività mentali (ad esempio far calcoli matematici nel cervello, individuare pensieri ad oggetti, o quando non si fa nulla). abbiamo anche dimostrato che possiamo misurare l'intensità dei pensieri... Questo è importante per sapere le difficoltà di un compito (ad esempio usando una nuova interfaccia o per fare una nuova attività), così che possiamo progettare i nostri sistemi in modo appropriato."crediamo ci sia un grande potenziale che può essere raccolto interfacciandosi direttamente con la fisiologia umana ... così abbiamo lavorato tanto con le interfacce cervello-computer, usando dispositivi per il rilevamento di cosa succede nel nostro cervello, e può essere molto utile in una varietà di situazioni. ci siamo dedicati anche in altre parti del corpo.Molte delle tecnologie che utilizziamo rilevano il campo elettromagnetico, dal momento che il corpo umano è un generatore piuttosto prolifico di questi segnali."indiscutibile che le possibilità di "vantaggio" sono innumerevoli... potersi fare un EEG con il cellulare, controllare i dipendenti in real-time, richiamare con il pensiero una parola ed avere a disposizione un dizionario che ci erudisce, ecc...loro stessi ammettono che sono progetti da fantascienza...comunque ricordatevi "Voi sarete assimilati, la resistenza è inutile."

Assimilations Technology?

Tags :
mcxo2-isback
10 years ago

e-riciclaggio

con la speranza che serva, anche in minima parte, a creare un'ispirazione virtuosa a più persone possibili!

nella nostra epoca attuale consumistica, le tecnologie hanno un impatto grave nell'ambiente. gli e-rifiuti crescono ad un ritmo tre volte più veloce rispetto al resto dei rifiuti urbani.  i principali motivi dell'aumento dei rifiuti elettronici:  cambio del cellulare  cambio tv stampanti economiche tipo usa e getta  batterie a fine ciclo il riciclo dell'elettronica è importante per tutti, e non solo per le imprese. consente di diminuire i materiali tossici nell'ambiente, aiuta a ridurre lo sfruttamento delle risorse naturali, crea un ciclo di riutilizzo delle risorse già in utilizzo acconsentendo un sfruttamento totale dei materiali.  si stanno formando più programmi per sensibilizzare i consumatori sulla possibilità di riciclare il proprio telefono cellulare, computer portatile, macchina fotografica digitale e di altre batterie ricaricabili.  ma come funziona il riclico?  i vecchi monitor CRT e televisori richiedono particolare attenzione, poiché contengono un sacco di piombo, e sono difficili da smontare. I tubi vecchi sono spesso inviati direttamente a un centro di demolizione specializzato, viene fatto a pezzi il vetro ed il metallo. i magneti vengono estratti dalle macerie, i resti vengono controllati e ordinati in base alle dimensioni.  metalli e vetro vengono messi in contenitori e spedito via alla fase successiva. Il vetro è spesso commercializzato in una fonderie di piombo in modo che il piombo che contiene venga riutilizzato in nuovi prodotti.  schede di circuito vengono distrutte e fuse. viene recuperato il gas sprigionato. piombo, stagno, oro, palladio e altri metalli costosi possono essere recuperati e poi rivenduti. (fra l'altro, in Italia abbiamo una delle aziende per il recupero di oro dalle schede migliori al mondo) Le materie plastiche sono raggruppate per colore e vendute alle aziende di riciclo di materie plastiche.  L'acciaio è venduto ad aziende di riciclo del metallo ed il legno (dalle vecchie casse, per esempio) viene frantumato e usato come biocarburante.  in particolare il mondo senza fili funziona a batterie! anche se le batterie usa e getta non contengono più mercurio (o in alcuni casi in modalità irrisoria) da essere considerate non tossiche, le batterie ricaricabili contengono - cadmio, cobalto, piombo - che inquinano l'aria, il terreno in superficie e nella profondità, ed anche se sono in discarica ritornano nel nostro ciclo! i metalli sopracitati possono essere effettivamente riutilizzati per fare altre batterie. una delle cose che possiamo fare direttamente è diminuire il più possibile i prodotti "usa e getta"! questo comportamento dovrebbe essere istituzionalizzato attraverso gli organi d'informazione ed in tutti i luoghi pubblici, e non, dello stato (con direttiva obbligatoria!!!), agevolando così un preconcetto di "buon esempio". gli organi predisposti, in particolare lo stato e la Comunità Europea dovrebbe incentivare i produttori nel creare prodotti che non si rompano in fretta , che siano riparabili dall'utente, e al minor costo possibile (attraverso SERIE certificazioni). bisogna responsabilizzare le aziende dei loro prodotti per tutta la durata del loro ciclo di vita. anche i prodotti dall'estero, o meglio ancora extra-comunitari, fra quelli che non rientrano nella regola, dovrebbero subire una responsabilità ambientale sui rifiuti diretti ed indiretti! probabilmente sarebbero più inclini a ridurre i materiali tossici in essi contenuti, farle durare più a lungo, costruendo prodotti più facile da riparare, e in definitiva più semplice da riciclare.  uno dei tentativi intrapreso da poche aziende è quello di fare dei grossi sconti sul nuovo in cambio della restituzione del vecchio... sfortunatamente nel nostro Bel Paese abbiamo già visto cose simili, veri sconti venivano applicati fino al momento che duravano gli incentivi statali, e la maggior parte del rientro dei prodotti vecchi veniva demolito e mandato all'estero a paesi che non hanno regole ecologiche o che, nella maggior parte dei casi, non c'era una regolamentazione degli stessi operatori che dovevano lavorare i prodotti riguardo la protezione nella lavorazione di materiali tossici, tutto questo veniva e viene perpetrato per una minore spesa. credo sia opportuno un controllo di tracciabilità anche sui rifiuti! l'azienda ha la responsabilità di come e cosa produce e le regole hanno dei costi enormi di gestione. così come credo sia inutile riproporre incentivazioni di stato, si dovrebbe dare possibilità alle aziende di rientrare almeno in parte delle spese. creando servizi mirati alla facilitazione nella produzione della certificazione (così da controllare direttamente anche l'iter), defiscalizzando l'upgrade aziendale e l'esportazione (che altrimenti sarebbero poco concorrenziali e si darebbe un esempio anche all'estero), riorganizzando le certificazioni (che alla lunga e senza uno snellimento potrebbero diventare un strumento fallimentare che comporta solo spese) raccogliendole in macro-certificazioni, si potrebbe dare una prima spinta importante al nostro benessere ed a quello delle generazioni future. 


Tags :
mcxo2-isback
10 years ago

l'ora dell'arroganza...

in un popolo ogni periodo viene contradistinto dall'aumentata presenza, o totale mancanza, di una serie di comportamenti che vengono adottati dalle persone. ultimamente possiamo notare nell'intera società un'aumentata manifestazione di arroganza...  normalmente questi comportamenti sono normali nelle categorie di persone che hanno poteri (in particolare quando non meritati) o che hanno notorietà (o vorrebbero averla)...  quando questo comportamento prende piede anche fra le persone "dette" comuni se ne definisce lo stato di crisi che si sta attraversando! di base questo è causato da un'abbasamento di valori della gente, dall'insicurezza e paura di perdere il proprio status e da quell'incomprensione del vivere civile che serve nel confronto in una società...  da quì l'esorcizzare i propri incubi adottando un fare strafottente, ricercando scappatoie e trasformando quella sciocca presunzione in personale virtù...  malgrado la paura e l'insicurezza della propria posizione sociale siano le vere protagoniste di questi comportamenti, le piccole (ma spesso solo teoriche) conquiste ne vanno ad amplificarne una frenetica autoesaltazione che fa dimenticare i propri limiti, arrivando a creare una dipendenza di questa sensazione...

L'ora Dell'arroganza...

vedendo la stupidità di certi individui non mi stupirei di vedere autocertificazione di superiorità che te la espongono con fare febbricitante appena ti si avvicinano!!! comunque è inutile sperare in un confronto ragionevole, o arrivare allo scontro... il semplice attenersi ad un giusto codice comportamentale, rifiutando di considerare simili individui, di vantaggio ci sarà il non avere sterili contro-dichiarazioni, ed anche se simili personaggi crederanno ancor più in una loro superiorità, perlomeno non ci si abbaserà a tale idiota livello!

mcxo2-isback
10 years ago

Chiru wo itou yo ni mo hito ni mo sakigakete chiru koso hana to fuku sayoarashi.

Non importa cadere.

Prima di tutto.

Prima di tutti.

E‘ proprio del fior di ciliegio

cadere nobilmente

in una notte di tempesta.

di Yukio Mishima

mcxo2-isback
10 years ago

.://AcQuA\\:. il nostro bene più importante... bottiglie in plastica e acquedotto pubblico!

.://AcQuA\\:. Il Nostro Bene Pi Importante... Bottiglie In Plastica E Acquedotto Pubblico!

malgrado siamo in uno dei territori più ricchi di acqua, anche di grande pregio organolettico, alcune nostre regioni hanno carenze drammatiche di questo bene essenziale...  non si può parlare di emergenza idrica, ma d'incapacità di sfruttamento delle falde e di condotte colabrodo, di criminalità organizzata e dello sfruttamento da parte delle grosse multinazionali!  gli acquedotti italiani, a parte alcuni casi di malagestione politica, riesce a fornire un'acqua potabile di ottima o eccellente qualità in quasi tutto il territorio!

.://AcQuA\\:. Il Nostro Bene Pi Importante... Bottiglie In Plastica E Acquedotto Pubblico!

la clorazione dell'acqua, che ne garantisce una purificazione da batteri ed impurità è stata migliorata grazie alle nuove tecnologie rendendola più apprezzabile al gusto, confronto ad anni fa...  malgrado il costo dell'acqua del rubinetto, confronto a quello in bottiglia, sia di un rapporto di 1 a 20, ogni italiano consuma poco meno di 200 litri all'anno di acqua in bottiglia, ben 8 volte superiore alla media mondiale, al punto di rendere molto appetibile questo mercato misurabile in 177 imprese e 287 marchi!!! capire il tipo di business è importante, stiamo parlando di un bene che scende spontaneamente dal cielo passando per la terra e deve essere semplicemente imbottigliato, marchiato e pubblicizzato! per far tutto questo ci sono acqua che hanno un costo (come la San Pellegrino e la Monteverde) del 445% confronto al prezzo della materia prima già purificata dagli acquedotti... questa maggiorazione di prezzo non è conseguenza a maggiori controlli (solo gli acquedotti di Milano devono fare 70 analisi al giorno mentre i produttori di acque minerali ne devono fare uno ogni 5 anni, ed affidati a laboratori privati troppo spesso compiacenti), ma sono dovuti a costi pubblicitari! queste aziende di acqua minerale stanno sfruttando un bene nostro, visto che le acque sotterranee sono del demanio, pagando un canone irrisorio di coltivazione, in cambio dello sfruttamento permanente di un bene pubblico. una delle truffe italiane e che nel nostro bel paese non c'è nessuna legge che vieti d'imbottigliare l'acqua del rubinetto e rivenderla... cosa che già esiste ma che potrà aumentare con la privatizzazione degli acquedotti pubblici... cosa ben voluta da molti "sinistri" personaggi!!!

.://AcQuA\\:. Il Nostro Bene Pi Importante... Bottiglie In Plastica E Acquedotto Pubblico!

dobbiamo dire che gli organi di controllo hanno fatto il loro dovere, ricordando che nei primi anni del 2000 (fate mente locale e ricorderete) ci sono state delle procure che avevano messo fuori-legge 200 marchi su 280, causa idrocarburi al benzene 10 volte superiori alla media... dopo vaie vicissitudini una direttiva europea dava al ministero della sanità potere di dichiarare definitivamente fuori-legge tutte le acque che non rispettavano determinati limiti dall'inizio del 2005... sfortunatamente sono tutte ancora nei scaffali dei supermercati, visto che nessuna regione, azienda sanitaria locale e ministeri hanno dato mandato ai NAS d'imporre il ritiro... molti di questi marchi non sono nemmeno produttori di acqua ma di bottiglie, che comperano acqua anche di scarsa qualità per rivendere il loro prodotto, la plastica! troppo spesso (sempre) le aziende municipalizzate sono sfruttate solo come strumento per far cassa e non per dare un vero servizio pubblico di qualità! un'altro problema dell'acqua in bottiglia è quando si parla di bottiglie di plastica, che inquinano di per se l'acqua contenuta causa alcune sostanze rilasciate...

.://AcQuA\\:. Il Nostro Bene Pi Importante... Bottiglie In Plastica E Acquedotto Pubblico!

soluzioni? si potrebbe già essere tranquilli con la sola acqua dell'acquedotto, perché sicuramente più controllata e prima di effetti inquinanti aggiuntivi (le bottiglie stesse), ma se una persona vuole essere più tranquilla dovrà affidarsi a costosi impianti di depurazione che non vuol dire sempre sia l'eccellenza, perché l'acqua comunque deve mantenere alcune specifiche organolettiche che in questo tipo d'impianti vengono azzerate! il problema acqua in ambiente "eco" (troppo spesso gestito da organizzazioni politiche e sponsorizzato da aziende con interessi) ha dato le sue soluzioni... le famose caraffe e brocche filtranti!!! quando il tipo di filtri applicato è pressoché inutile, perché filtrano sostanze che sono già controllate nell'acquedotto, altri tipi di filtri oltre a rendere dispendioso il mantenimento, per filtrare alcune sostanze ne rilasciano altre ugualmente dannose!!!

già è mia abitudine da anni di bere solo acqua del rubinetto, ed in questo periodo stavo ripensando nel vedere soluzioni soddisfacenti e logiche senza spendere enormità in tecnologie che comunque non ne ho dominanza sulle ripercussioni, e mosso anche per voler darmi una soluzione più garantita anche se potrà essere solo un'effetto placebo, sto meditando di trovare una soluzione casalinga... già quando avevo l'acquario mi affidavo a filtri in ceramica e carboni attivi (per il riciclo... già l'acqua del rubinetto non necessita di carboni attivi) e volevo trovare una soluzione simile ma che sia "pratica" (molto importante la praticità!!!) ed a basso costo... navigando ho trovato dei meccanismi applicabili ai rubinetti a basso costo (15-20 euri) con filtri anche permanenti (che necessitano manutenzioni manuali senza cambiarli)... quanto avrò un po più di tempo creerò un rubinetto aggiuntivo con questo meccanismo... intanto v'invito a dare altre soluzioni...

mcxo2-isback
10 years ago

dell'idealismo!

l'idea è pura, candida ed'è giusta, solo l'intervento di ometti la trasforma in una trappola! bisogna sostenerla a spada tratta fino in fondo, accertandovi che non sia il vostro orgoglio ad avere il dominio! concedere diritto di parola e giusto, ascoltare anche per conoscere! meditare sulle idee e critiche per creare avanguardia. Se sono fondate facciamone tesoro apportando le dovute correzioni alla nostra stessa idea. Ciò che più conta, in realtà, è il perfezionamento dell'ideale.  la strada e tortuosa ed il combattimento giunge da ogni direzione!!! l'importante e non cedere mai, nemmeno davanti a quello che può sembrarti la logica del momento, perché nel tempo ne vedrai l'occasion persa... bisogna essere razionali, ma non troppo... l'istinto è cosa buona se ben gestito, dovrà diventare il tuo sesto senso! così come l'ideale deve essere in te ma potendolo estraniare a comando! non ci sono scorciatoie ed'è bene ricordarselo ogni tanto! non criminalizzare, prima o poi tutti finiamo sotto esame! fa delle critiche, delle osservazioni ma non dare giudizi... l'umiltà è un'arma potentissima! mai concedere nulla e non credersi sopra ogni cosa!

Dell'idealismo!
mcxo2-isback
10 years ago

del sentimento, i turbamenti, l'anima e le passioni. una folle ed irrazionale emozione contro il pensiero positivo!

l'irrazionalità della società comune .......................................................???

la società (noi, nel nostro insieme) tenta di addomesticare la vita emozionale e sottometterla a quella apatica razionale, vedendola come debolezza inutile, impulso da reprimere, residui di un passato animale. è una paura di non riuscire a controllare, allenandosi nell'annullarla o mascherandola anche a noi stessi, e non si capisce che l'emozione trattenuta crea pericolose riserve di rabbia inespressa, provoca furori, innesca violenze e rancori infiniti. si arriva al punto che non ricordiamo cosa siano, minimizzandoci in quello che dobbiamo rappresentare, "quello che possiamo controllare" con le nostre etichette, regole, razionalizzando e catalogando, escludendo tutto il resto! così da metterci alla mercè d'impulsi incontrollati, venendone sopraffatti perchè non ricordiamo come si faceva a trattenersi, non si è più capaci di riconoscerle e conviverci dando loro il giusto peso, le lasciamo accumularsi per poi esplodere, mantenendo ancora la nostra maschera che ci nasconde a noi stessi quello che succede! crediamo che il problema sia esterno a noi, cadiamo nell'insesibilità razionalizzando il pensiero della componente emotiva, cerchiamo di non percepire per non provocare ulteriori rotture di quel sistema che fino a ieri faceva filare tutto liscio! il tuo essere è limitato ad'un clicchè, "il pensiero positivo!", qualunque cosa capiterà e comunque tu ti senta mostrerai sempre un'espressione positiva, senza ostentare per non turbare il perbenismo verso l'altrui, ma sicuro che rimanendo sordo alle emozioni svaniranno. in quel momento crederai sia meglio fidarsi del ragionamento che dell'istinto, abiurando la componente irrazionale delle passioni, escludendo il cuore dai pensieri, autoconvincendoti che solo quello che vedi è importante. reimparare a trovar interessi, arrabiarsi, diventar tristi o gioire servirà a riscoprire noi stessi, non possiamo aver paura di ciò che siamo. se per non aver un senso di colpa o un rimpianto ci accontentiamo d'esser vuoti, assogettandoci ad'essere adatti a quel "per bene" repressivo concetto, non troveremmo mai piacere nel sollievo, non ci sarà mai gusto in quella che per molti rimane un'irrazionale e folle speranza! Tu chiamale, se vuoi, emozioni. Ma chiamale!

image

Tags :
mcxo2-isback
10 years ago

interessante articolo...

Una delle grandi domande esistenziali degli analisti finanziari di questi anni è: «Ma i social network come Facebook, Twitter, Tumblr come e quando diverranno remunerative per gli azionisti?». Insomma, come guadagnano, visto che per gli utenti è tutto gratis? La sola pubblicità infatti non basta neanche a coprire le spese, e le folli quotazioni in Borsa di questi colossi fanno costantemente…

View On WordPress

Come gli algoritmi stanno rovinando la grande esperienza “social”

mcxo2-isback
11 years ago

senza saper ne leggere e tantomeno scrivere, adesso non mi cagnate di questa cavolata che faccio ma m'ispirava... metto di seguito, dopo il video, gli accordi, il testo è una mia traduzione (MOLTO, ma ancora MOLTO SPARTANA... ergo, perdonare possibili errori!... anzi, se volete potete tranquillamente correggermi, ne sarei felice!!!).

The Cat Came Back (Fred Penner version) Words & Music: Harry S. Miller tempo: 2/4 Em e ---|---|---|---|---| B ---|---|---|---|---| G ---|---|---|---|---| D ---|-x-|---|---|---| A ---|-x-|---|---|---| E ---|---|---|---|---| D e ---|-x-|---|---|---| B ---|---|-x-|---|---| G ---|-x-|---|---|---| D ---|---|---|---|---| A ---|---|---|---|---| E ---|---|---|---|---| C e ---|---|---|---|---| B -x-|---|---|---|---| G ---|---|---|---|---| D ---|-x-|---|---|---| A ---|---|-x-|---|---| E ---|---|-o-|---|---| B7 e ---|-x-|---|---|---| B ---|---|---|---|---| G ---|-x-|---|---|---| D -x-|---|---|---|---| A ---|-x-|---|---|---| E ---|-o-|---|---|---| Old Mister Johnson had troubles of his own. He had a yellow cat which wouldn't leave its home; He tried and he tried to give the cat away, He gave it to a man goin' far, far away.  CHORUS: But the cat came back the very next day, The cat came back, we thought he was a goner But the cat came back; it just couldn't stay away. [spoken:] Give me a "Meow". "Meow!" The man around the corner swore he'd kill the cat on sight, He loaded up his shotgun with nails and dynamite; He waited and he waited for the cat to come around, Ninety-seven pieces of the man is all that they found.  CHORUS: He gave it to a man going up in a balloon, He told him for to take it to the man in the moon; The balloon came down about ninety miles away, Where the man is now, well, I dare not say.  CHORUS: He gave it to a man going way out West, Told him for to take it to the one he loved the best; First the train hit the track, then it jumped the rail, Not a soul was left behind to tell the gruesome tale.  CHORUS: The cat was a possessor of a family of its own, With seven little kittens till there came a cyclone; Blew the houses all apart and tossed the cat around, The air was full of kittens, and not a one was ever found.  CHORUS: [2x] --------------traduzione----------- Il vecchio Signor Johnson aveva i suoi problemi. Aveva una gatta gialla che non voleva lasciare la sua casa; Provò e riprovò a cacciare via la gatta,  La diede anche ad un uomo che andava molto lontano. -CORO:  Ma la gatta tornò proprio il giorno dopo,  La gatta tornò, pensavamo che fosse spacciata Ma la gatta tornò, non poteva stare lontano.  [Parlato: Fatemi un "Miao".  CORO: "Miao!"]- L'uomo messo all'angolo, giurò che l'avrebbe uccisa,  Caricò il suo fucile con chiodi e dinamite; Aspettò e aspettò che la gatta arrivasse,  97 pezzi dell’uomo è tutto ciò che trovarono.  -CORO:-  La diede ad un uomo che andava in mongolfiera,  Gli disse di portarla all'uomo sulla luna;  La mongolfiera precipitò distante 90 miglia,  Ma dove lui sta adesso, nessuno lo sa.  -CORO:- La diede ad un uomo che andava verso l’Ovest,  Gli disse di portarla a chi amava più;  Prima il treno prese male la curva, poi deragliò,  Non rimase anima viva per poter raccontare lo spaventoso evento.  -CORO:-  Ora la gatta aveva una sua famiglia, di sette gattini finché ci fu un ciclone;  Spazzò via le case in pezzi e sballottò via tutti i gatti,  Nell'aria i gattini, non furono mai più trovati. -CORO:- [2x] [Parlato: un "Miao"più forte!  CORO: "Miao!"]  [Parlato: più forte!  CORO: "Miao!"]  [Parlato: più silenzioso!  CORO: "Miao!"]  [Parlato: un "Miao" più silenzioso!  CORO: "Miao!"]


Tags :
mcxo2-isback
11 years ago

son milite, son araldo nei illogici pensieri, non conformi al buon concetto "civile" basato sulla convivenza apparente e al confronto nei futili simbolismi! alle consuete azioni inutili, e al comune "tacito", ordine sociale aspirante al riscontro immediato "dell'interesse"! mi trovo brigante in un mondo infinito, di semidei che cercano il riconoscimento terreno, e comprano l'esenzione da colpe. son milite di mie pazzie, e araldo  di mie follie.

mcxo2-isback
11 years ago

dell'essere

dal male verrà male! nel tentar di scovare i "mali" soffermati, e scruta in tè. svela i demoni, rincominciando... il cammino è impervio... sii colpevole in coscienza, ritrovandoti nell'agire! ammetti per assioma l'imperfetto proprio essere, in un continuo iniziarsi!

Se poco lascio riconoscere di sentimenti, pensieri o emozioni non c'è da prendersela, fa parte del mio essere... nella vita d'ognuno ci son sogni ed incubi, ma pure i cog..oni! Non credo d'esser fortunato ma di mie cose ne son geloso, anche le più tremende! Ma non pretendo d'esser perdonato, perché nel mio piccolo, io oso.