...Strength and courage overrides the privileged and weary eyes of river poet search naiveté...  

990 posts

Giorno Verr - Dino Buzzati

Giorno verrà - Dino Buzzati

Coi progressi della medicina vivrai ancora ott'antanni, come minimo, amore. E io, a quel tempo, polvere. Polvere, e qualche osso, se mai. Ma questa non sarà morta che scrivo; per il pianto e la vita che ci metto. E lieve scenderà sul letto dell'immenso ospedale dove starà morendo la vecchia che porta il tuo caro nome. Nell'interno del corpo in sfacelo una bambina tremerà di paura singhiozzando: l'anima tua, sempre la stessa! Non più musiche allora, non creme di bellezza, abiti chic, né desiderosi sguardi, né attese della fortuna. Un rudere abbandonato sul letto numero 15 secondo reparto chirurgia. A ricordarsi di te in tutto il mondo, soltanto queste mie parole, e tu non le capirai perchè non le hai mai capite. Ma ti calmeranno un poco la pena e la solitudine.

  • let-the-ocean-take-me-away
    let-the-ocean-take-me-away reblogged this · 2 years ago
  • let-the-ocean-take-me-away
    let-the-ocean-take-me-away liked this · 2 years ago
  • 12ninet13
    12ninet13 liked this · 2 years ago
  • emmegi8
    emmegi8 liked this · 3 years ago
  • gubel-gabol
    gubel-gabol liked this · 3 years ago
  • muffa21
    muffa21 liked this · 3 years ago
  • liviaserpieri
    liviaserpieri reblogged this · 3 years ago
  • dinonfissatoaffetto
    dinonfissatoaffetto liked this · 3 years ago
  • hopefulladyengineer
    hopefulladyengineer liked this · 3 years ago
  • meodirt
    meodirt liked this · 3 years ago
  • inseguiamo-bugie-stampate-male
    inseguiamo-bugie-stampate-male reblogged this · 3 years ago
  • inseguiamo-bugie-stampate-male
    inseguiamo-bugie-stampate-male liked this · 3 years ago
  • coricilin
    coricilin liked this · 3 years ago
  • imaryathings
    imaryathings reblogged this · 3 years ago
  • imaryathings
    imaryathings liked this · 3 years ago
  • vocenelsilenzio
    vocenelsilenzio liked this · 3 years ago
  • moqen
    moqen liked this · 3 years ago

More Posts from Horacio-oliveira-74

3 years ago

Guarda "R.E.M. - Walk It Back" su YouTube

Walk it back

Walk it back

Walk it back

What, what would you

Have had me say

Instead of what I said

Where, where would I go

How could I follow that

Except to do what I did

Which it’s to

Walk it back

Walk it back

Hmm… Walk it back

Time, reverse and rewind

Erase and revise

And try to start again

You, don’t you turn this around

I have not touched the ground in

I don’t know, how long

You say to

Walk it back

Walk it back

Walk it back

Hmm… Walk it back

Walk it back

Walk it back

Time, time, time it cannot abide

You, you can’t turn away

You’ve asked me to stay

but something needs to change

Why can’t you

Walk it back

Walk it back

Walk it back

Walk it back

Walk it back

Hmm… Walk it back


Tags :
3 years ago

Parigi, 1973

Mia cara,Ho sempre viaggiato, e in fondo non ho fatto altro che avere nostalgia per le creature, evocare quella luce negli occhi che non vedo più, in noi, e ormai privilegio esclusivo dei limitrofi della terra – i volti e gli sguardi dei bambini negli slum di Mumbai, gli adulti e i bambini dei villaggi nelle foreste dell’Amazzonia, i diseredati delle miniere di quelle foreste. Ho pensato alla disperata intensità dei loro occhi, ai loro abbaglianti fari scuri, ostinato avamposto di una razza in estinzione, e sale della terra. Alcuni di loro erano figli di una vastità sterminata, di quel mare verde su cui si naviga per ore e ore senza mai incontrare radure, villaggi o vita apparente, un continuo primordiale che incute lo stesso timore del profondo mare, là dove è più scuro e più blu. Un ambito misterioso, che racchiude la vita così come era un tempo, milioni di anni fa. Ed erano volti dai tratti antichi, dalle rughe immemoriali. E la prova della nostra volgarità. Lo sguardo penetrante di un selvaggio, perfino di un diseredato, specialmente se un bambino, è un brivido, il ricordo di un istinto, un’intensità che non mente. Un’eco atavica, charme indiscreto dello sguardo animale. Perduti loro, e perduti noi, eppure c’è più verità nei loro volti, che nei nostri, cazzo.Alejandra, ricordo l’Amazzonia, Porto dos Gaúchos, ultimo avamposto sperduto della civiltà che i cercatori d’oro si lasciavano alle spalle prima di sparire nella foresta… molti di loro non ritornavano mai più, inghiottiti come vittime predestinate della loro curiosità e della loro ambizione. Era poco più che un villaggio, e un piccolo aeroporto di fortuna immerso e sperduto nella selva equatoriale. Allora mi accolse una giovane donna dagli occhi verdi e i capelli biondo cenere, denti bianchissimi e unghie listate a lutto. Era segnata da una certa tristezza e dalla fatica, ma sorrise. Si muoveva con il silenzioso ondeggiare di una farfalla. Si chiamava Polina, e veniva dalla Russia, dalla quale era fuggita molti anni prima. Lei, che aveva girato, girato, girato in cerca di un posto sempre più lontano dove posarsi, un po’ come fanno certi animali migratori che obbediscono a leggi insensate e crudeli e che, talvolta, cercando un luogo dove vivere, finiscono per trovare il loro inesorabile vicolo cieco. Così era capitato a lei. Girando di boîte in boîte, di promessa in promessa, di bisogno in bisogno era finita lì raccolta da un uomo, in una balera. Aveva accettato di essere portata lontano, così lontano da potersi dimenticare di sé, desiderio e disperazione tatuati sul suo volto.Quando infine ho conosciuto la sua nudità, e il privilegio di averla tra le braccia, fu uno spettacolo da spezzare il cervello, un olocausto del cuore e dei sensi. Un metro e ottanta di pelle tinta alabastro, seni che sussurravano fieri la muta linfa del sesso, tono di un fondo schiena in stato di grazia, fica portentosa e compatta come una tagliola, piedi dolorosamente incantevoli, e fessure dal sapore indimenticabile. Una perduta. Anima vigile e tagliente, dallo sguardo in fuga, in cui lampeggiava un buco nero. E io riuscivo a dire solo “imbarazzante”, e lei chiedeva ingenua, come inconsapevole del suo feroce dono, “cosa?”, e io rispondevo rassegnato e abbattuto, “la tua bellezza”. E oggi mi ricorda te.Ero certo che non avrei mai più incontrato una donna tanto desolata e potente, dalle fattezze così intimidatorie e vere, lei, che usava i suoi sensi in modo assoluto, i cui pensieri facevano vibrare e correvano come sfere di argento sulle ossa. Lei, che non discuteva l’universo, ma lo esprimeva, che non aveva niente da dire sul mondo, ma lo viveva, e non era destinata a durare – “l’incubo degli anni le è stato risparmiato”, mi scrisse un comune amico, qualche anno dopo. Impossibile che appartenesse a qualcuno o qualcosa. Non si era mai prostituita, diceva, perché “lo sguardo pornografico – quasi ogni uomo – uccide il mistero che è in me”, a tal punto si rifiutava di tradirlo. Eravate sorelle nell’anima, cara Alejandra. Anche lei, vittima di un letale e incomprensibile movente, detestava il suo corpo.Vi fu un tempo in cui l’unica soggezione, scambiata spesso per timidezza, che contava realmente nella vita, per me, era il pudore che provavo ogniqualvolta incontravo o avvicinavo qualcuno, e la riserva di mistero che avrei accordato loro unita all’impatto di venerabilità che lasciavo insinuare nella mia fantasia. Un’illusione. Allora, l’estraneo che ogni creatura portava in sé, ai mei occhi avrebbe recato con sé una dose di incanto non esattamente sua, carica di chissà quali possibili. Quanto più la creatura che avevo di fronte appariva lontana dal suo enigma, tanto più era compatita. Più aderivano alla stirpe dell’inverificabile, più era necessario rispettare le distanze, anche nel caso in cui fossero entrati a far parte della mia vita. Più avevano valore ai miei occhi, e più pudore avrei accordato loro. Io, che allora intuivo e custodivo.

Lettera di Julio Cortázar a Alejandra Pizarnik.

3 years ago
.... Meglio Essere Caritatevoli Quando Parliamo Dell'io...

.... meglio essere caritatevoli quando parliamo dell'io...

Il viaggio premio - Julio Cortázar


Tags :
3 years ago

Guarda "DAVID BOWIE - Ashes To Ashes (2000)" su YouTube

I’ve never done good things

I’ve never done bad things

I never did anything out of the blue, whoa whoa

Want an axe to break the ice

Wanna come down right now...


Tags :
3 years ago

tu, io, morremo, morremo

la vecchiaia ci singhiozza

nella spina dorsale,

la gomma attorno agli occhi,

moriamo, morremo, andiamo

a puttane, finiamo in niente,

consumati, cenere, cenere

ci dimentichiamo

c’è sul calendario il giorno

che non ricorderò il tuo nome

c’è il giorno dell’addio

più integrale

quando di tutto il tuo furore

nell’utero, il mio amore

resterà solo una storiella un poco

sudicia, cosa per adolescenti.

Giorgio Manganelli