
...Strength and courage overrides the privileged and weary eyes of river poet search naiveté...
990 posts
Guarda "It's Never Over (Hey Orpheus) - Arcade Fire (Live At Earls Court)" Su YouTube
Guarda "It's Never Over (Hey Orpheus) - Arcade Fire (Live at Earls Court)" su YouTube
We stood beside
A frozen sea
I saw you out
In front of me
Reflected light
A hollow moon
Oh Eurydice
It’s over too soon....
-
edo22arcanos reblogged this · 1 year ago
-
edo22arcanos liked this · 1 year ago
-
dottorcervello liked this · 3 years ago
-
freelyra reblogged this · 3 years ago
-
freelyra liked this · 3 years ago
More Posts from Horacio-oliveira-74
Guarda "R.E.M. - Be mine (Mike on bus version)" su YouTube
I never thought of this as funny
It speaks another world to me
I want to be your Easter bunny
I want to be your Christmas tree.
I’ll strip the world that you must live in
of all its godforsaken greed.
I’ll ply the tar out of your feathers.
I’ll pluck the thorns out of your feet.
you and me.
you and me.
and if I choose your sanctuary
I want to wash you with my hair.
I want to drink of sacred fountains
and find the riches hidden there.
I’ll eat the lotus and peyote.
I want to hear the caged bird sing.
I want the secrets of the Temple.
I want the finger with the ring.
you and me.
you and me.
you will see.
that if you make me your religion
I’ll give you all the room you need.
I’ll be the drawing of your breath.
I’ll be the cup if you should bleed.
I’ll be the sky above the Ganges
I’ll be the vast and stormy sea.
I’ll be the lights that guide you inward.
I’ll be the visions you will see.
the visions you will see.
you will see.
you will see.
you and me.
you and me.
you and me.
Canzonette mortali
Io che ho sempre adorato le spoglie del futuro
e solo del futuro, di nient’altro
ho qualche volta nostalgia
ricordo adesso con spavento
quando alle mie carezze smetterai di bagnarti,
quando dal mio piacere
sarai divisa e forse per bellezza
d’essere tanto amata o per dolcezza
d’avermi amato
farai finta lo stesso di godere.
Le volte che è con furia
che nel tuo ventre cerco la mia gioia
è perché, amore, so che più di tanto
non avrà tempo il tempo
di scorrere equamente per noi due
e che solo in un sogno o dalla corsa
del tempo buttandomi giù prima
posso fare che un giorno tu non voglia
da un altro amore credere l’amore.
Un giorno o l’altro ti lascio, un giorno
dopo l’altro ti lascio, anima mia.
Per gelosia di vecchio, per paura
di perderti – o perché
avrò smesso di vivere, soltanto.
Però sto fermo, intanto,
come sta fermo un ramo
su cui sta fermo un passero, m’incanto…
Non questa volta, non ancora.
Quando ci scivoliamo dalle braccia
è solo per cercare un altro abbraccio,
quello del sonno, della calma – e c’è
come fosse per sempre
da pensare al riposo della spalla,
da aver riguardo per i tuoi capelli.
Meglio che tu non sappia
con che preghiere m’addormento, quali
parole borbottando
nel quarto muto della gola
per non farmi squartare un’altra volta
dall’avido sonno indovino.
Il cuore che non dorme
dice al cuore che dorme: Abbi paura.
Ma io non sono il mio cuore, non ascolto
né do la sorte, so bene che mancarti,
non perderti, era l’ultima sventura.
Ti muovi nel sonno. Non girarti,
non vedermi vicino e senza luce!
Occhio per occhio, parola per parola,
sto ripassando la parte della vita.
Penso se avrò il coraggio
di tacere, sorridere, guardarti
che mi guardi morire.
Solo questo domando: esserti sempre,
per quanto tu mi sei cara, leggero.
Ti giri nel sonno, in un sogno, a poca luce.
1982-1983

Vedi,
in questi silenzi
in cui le cose s’abbandonano
e sembrano vicine a tradire
il loro ultimo segreto, talora
ci si aspetta di scoprire
uno sbaglio di Natura,
il punto morto del mondo,
l’anello che non tiene,
il filo da disbrogliare
che finalmente ci metta
nel mezzo di una verità.
Eugenio Montale, da I limoni
Sono quella che sono.
Un caso inconcepibile
come ogni caso.
In fondo avrei potuto avere
altri antenati,
e così avrei preso il volo
da un altro nido,
così da sotto un altro tronco
sarei strisciata fuori in squame.
Nel guardaroba della natura
con un mucchio di costumi: di
ragno, gabbiano, topo campagnolo.
Ognuno calza subito a pennello
e docilmente è indossato
finché non si consuma.
Anch’io non ho scelto,
ma non mi lamento.
Potevo essere qualcuno
molto meno a parte.
Qualcuno d’un formicaio, bianco, sciame ronzante,
una scheggia di paesaggio sbattuta dal vento.
Qualcuno molto meno fortunato,
allevato per farne una pelliccia,
per il pranzo della festa,
qualcosa che nuota sotto un vetrino.
Un albero conficcato nella terra,
a cui si avvicina un incendio.
Un filo d’erba calpestato
dal corso di incomprensibili eventi.
Uno nato sotto una cattiva stella,
buona per altri.
E se nella gente destassi spavento.
o solo avversione,
o solo pietà ?
Se al mondo fossi venuta
nella tribù sbagliata
e avessi tutte le strade precluse?
La sorte, finora,
mi è stata benigna.
Poteva non essermi dato
il ricordo dei momenti lieti.
Poteva essermi tolta
l’inclinazione a confrontare.
Potevo essere me stessa – ma senza stupore,
e ciò vorrebbe dire
qualcuno di totalmente diverso.
Wislawa Szymborska

AL-BILLANŪBĪ, poeta arabo siciliano
..Per troppa tenerezza riconobbe i segni dell'abbandono..
.