kinoko69saradasblog - Dark Arts Followers 😅
Dark Arts Followers 😅

44 posts

Kinoko69saradasblog - Dark Arts Followers - Tumblr Blog

11 months ago

Defending Lily

As someone involved in the Snape fandom, I’m frustrated by the unfair criticism Lily receives. It’s disheartening to see so much disdain directed at her character, especially when many of these judgments overlook the complexities of her situation. Despite being a minor character in the books, Lily is often misunderstood and unfairly vilified, and as a Snape fan, I feel compelled to defend her. Lily deserves a fairer assessment that considers her full context, rather than being unfairly vilified.

Lily ending her friendship with Snape

Lily was fully justified in ending her friendship with Severus after he called her a slur. Although Snape was being bullied and humiliated at that moment, such a hurtful term doesn't slip out easily—it was already part of his vocabulary. He used and associated it with Muggleborns in general among his Slytherin friends, as Lily pointed out when he attempted to apologize.

““…But you call everyone of my birth Mudblood, Severus. Why should I be any different?””

It's important to note that the slur wasn't the sole reason for the end of their friendship. Their relationship had been strained for some time. Snape had long been involved with a gang of Slytherins who aspired to join Voldemort and were deeply involved with the Dark Arts. Given that Lily, his best friend and a Muggleborn, was part of the very group his associates aimed to terrorize, his affiliations were deeply troubling. Despite Lily’s efforts to distance him from his dark associations with Mulciber and Avery, Snape remained entrenched in his choices. She had been excusing his behavior for years because she cared about him deeply and did not want their friendship to end. However, everyone has their breaking point. When he called her a Mudblood, it was the final straw. She could no longer overlook his behavior or excuse it.

“It’s too late. I’ve made excuses for you for years.”

And:

“I can’t pretend anymore. You’ve chosen your way, I’ve chosen mine.”

Ending the friendship was a painful but necessary decision. It's unfair to expect Lily to bear the burden of continuously trying to "save" Snape when he was unwilling to change his ways. Despite her attempts to guide him and communicate her concerns, his own choices ultimately drove them apart.

The "Smile" During SWM

Another point of contention is the exaggerated focus on Lily’s supposed 'smile' during Snape’s bullying. It wasn’t a smile—it was a very brief twitch of her expression. When James flipped Snape upside down, Lily’s expression twitched momentarily before she continued to defend him. Some people are really blowing this out of proportion.

““Lily, whose furious expression had twitched for an instant as though she was going to smile, said, “Let him down!””

From my perspective, her reaction seems to be an involuntary response to the sudden shock of seeing Snape's underwear. It's not uncommon to smile or refrain from smiling at inappropriate times due to shock or unexpectedness. Alternatively, it could be seen as an indicator of a shift in her and Snape’s relationship, considering their strained friendship. However, Lily's subsequent actions—defending Snape and admonishing James—demonstrate her clear disdain for bullying. Furthermore, the assumption that Snape called her "Mudblood" because of her reaction is also unlikely; Snape was too preoccupied with his own humiliation to notice a fleeting twitch. Harry, observing his parents closely, might have been the only one to catch it.

Criticizing Lily for this brief, involuntary reaction and portraying her as evil is deeply unfair. It shows that she is a flawed human being like the rest of the characters.

Lily's Stance Against Bullying

Another argument I’ve heard is that Lily didn’t defend Snape from the Marauders' bullying at all or does a half-assed job. While our information is limited, we do see her stand up to James when he and Sirius insult Snape on the train to Hogwarts in their first year. Before that, when Petunia called her a freak, Lily stood her ground and told her sister it wasn’t a nice thing to say.

"“Lily sat up, rather flushed, and looked from James to Sirius in dislike. “Come on, Severus, let’s find another compartment.””

And:

“—you think I want to be a–a freak?” Lily’s eyes filled with tears as Petunia succeeded in tugging her hand away. “I’m not a freak,” said Lily. “That’s a horrible thing to say.”

Lily is depicted as a person who stands against injustice and bullying. She consistently demonstrates moral courage and empathy, defending those who are mistreated, even when it involves confronting her peers or family members. Her actions reveal a strong sense of fairness and a willingness to speak up for what is right, showcasing her integrity and compassion. Given this, it's likely she defended her best friend on numerous other occasions. Additionally, Snape probably kept most of the bullying incidents a secret from her, viewing it as humiliating. Even Sirius noted that Lily wasn’t aware that James continued to hex Snape in their seventh year. This suggests that it’s not far-fetched to assume Snape may have kept much of the bullying from her.

Lily's Marriage to James

At last, I understand why some might feel uneasy about Lily marrying James Potter, given his history as a bully toward Snape. It's completely reasonable to feel conflicted, as reconciling her choice with her past can seem challenging. However, it's important to note that by the time Lily had gotten with James, she and Snape hadn't been in touch for about two years. Their friendship had ended, and she was no longer involved in his life. This doesn’t mean she was dismissing her past with Snape; rather, she had moved on from that chapter of her life. As I mentioned earlier, Lily likely wasn’t fully aware of the extent of Snape's bullying. Additionally, she saw qualities in James that indicated he had matured to a point she could accept. Lily is not a grudge holder; she is a forgiving person who is willing to give second chances when she perceives change, which she probably saw in James.

All of this doesn’t diminish Snape’s suffering or the challenges he faced, but it highlights the complex realities of both their situations. It’s crucial to consider Lily’s perspective and avoid unfairly condemning her. She shouldn’t be demonized; her actions reflect her own limitations and struggles. Just like all the characters in the series, Lily was flawed and real. Recognizing this can help us move past the simplistic view of her as bad person and appreciate her as a multidimensional character who, like everyone, had her own battles and growth.


Tags :
11 months ago
It's My 2 Year Anniversary On Tumblr

It's my 2 year anniversary on Tumblr 🥳

Yeeeeeh. 😅🤷


Tags :
11 months ago

“but they matured!”

Of course they did.

I don’t think people understand that when it comes to the dynamic of an abuser and their victim, the abuser can always move on and change at any time.

All because of one simple reason; they weren’t the ones that had to be on the receiving end of the trauma.

The abusers can move on and live their happy lives without ever having to think twice about their pasts, chalk it up to ‘them being kids and not knowing any better’ while the victim has to live with the burnt of that trauma for the rest of their life.

It’s why the argument that the marauders ‘grew up and matured’ always falls flat to my ears because it always feels as if it’s used as an excuse to blame the victim for not being able to let go of their trauma and ‘get over it’, especially because severus was never shown to have ever had a good support system for him ‘getting over it’ to have ever been a possibility.

Even more-so when it’s shown that the marauders hadn’t changed or matured at all.

Did they ever apologize?

Did they ever try to atone for their actions?

No, they never did. They simply chose to forget about it and move on with their lives. Because it did not affect them.

They grew up, they got married, they enjoyed life, and when they died their sins were wiped clean and they were martyred and worshipped by the entire wizarding world.

It’s no wonder that Severus carried as much bitterness as he did.


Tags :
1 year ago
It's My 2 Year Anniversary On Tumblr

It's my 2 year anniversary on Tumblr 🥳

Sono commossa e lo riempiro' di piu'.


Tags :
1 year ago
Animeclick Incoraggia La Sudditanza Psicologica Degli Utenti. Non C' Una Sola Persona Che Si Sia Fatta
Animeclick Incoraggia La Sudditanza Psicologica Degli Utenti. Non C' Una Sola Persona Che Si Sia Fatta

Animeclick incoraggia la sudditanza psicologica degli utenti. Non c'è una sola persona che si sia fatta avanti per rispondere delle loro azioni.

La proprietà intellettuale, per loro non esiste. Semplicemente, se non vai d'accordo, ti cancellano un articolo, per quanto sia fatto bene, in favore di una ciofeca fatta da uno con cui si trovano in sintonia.

Il ban avviene senza alcun tipo di notifica e, se la mandano, c'è solo una mail senza alcuna motivazione dentro.

Non c'è uno straccio di regolamento chiaro da nessuna parte, solo personalismi.

Le discussioni online, particolarmente su argomenti delicati come Onlyfans, sono "pilotate" per andare incontro ai gusti del pubblico. Accettano e favoriscono persino il trollaggio notturno, pur di tirare acqua al loro mulino.

Impongono di avere più di un account. Non esplicitamente, ovvio. Ho chiesto più volte di riavere il mio account principale, per cancellare cosa gli dà fastidio e potermi sloggare. Si sono rifiutati di dare qualunque risposta.

Ho il forte sospetto che alcuni degli admin siano essi stessi dei troll.

Se sei della generazione predigitale, che ami i vecchi cartoni, critichi quelli nuovi, dimostri di non sapertela cavare coi comandi online, stai zitto. Fai finta di niente. Altrimenti ti distruggeranno, moralmente parlando.

Importante: sei nato nel 1969?

Non dirlo. Metti altre date.

È calato un pesante ostracismo contro la mia data di nascita: qualunque utente sprovveduto che metta questo numero, verrà bannato all'istante.

Uomo avvisato, mezzo salvato.

 @animeclick


Tags :
1 year ago

Tengo a precisare una cosa evidente, talmente evidente che nessuno ci fa piu' caso.

Il bullismo si attua verso le persone piu' deboli, socialmente parlando, cioe' che sono diverse da tutti gli altri.

Non me ne frega niente se Piton è forte con la Magia Oscura, è debole in quanto la pensa diversamente dagli altri ed e' isolato. La sua unica opportunita' era diventare bravo in quello che è il suo forte.

Chi non capisce questo, non capisce nulla.

Non puoi bullizzare una persona carina. Perche' è bella, nessuno ti viene dietro, pensano che sei scemo. La bellezza è un canone estetico che porta al successo.

E non puoi bullizzare un ragazzo popolare, perche' non penseranno che lui è una metda, ma che tu sei invidioso. Infatti Remus, testuali parole, dice che Piton era invidioso perche' James era bravo a quidditch.

Se ti prendono di mira, non puoi reagire con la sfessa tecnica della calunnia e della sopraffazione. Perche' ai piu' sembrerai patetico. Quindi, letteralmente, Piton non poteva bullizzare i Malandrini.

Io non contesto Lily per essersi sposata con James. La discuto per il modo in cui lo ha fatto. Come se lei stesse dalla parte della bellezza e della popolarita'. Come se Piton fosse una vittima sacrificale per la propria deformita', fisica o morale.

Il che fa sembrare Lily come se avesse una patata al posto del cervello.

E critico chi non si rende conto di queste cose.

Tengo A Precisare Una Cosa Evidente, Talmente Evidente Che Nessuno Ci Fa Piu' Caso.

Non credo che Jk volesse valorizzare un bullo perche' attraente e famoso. Credo che bisogna imparare a separare quello che dicono e fanno i personaggi dal significato della storia.

Non si puo' dire di un personaggio: "era una stronsa anche lei". Prima di tutto, non e' elegante dal punto di vista stilistico. 😅 Bisogna farlo capire con azioni, discorsi, esempi. È normale che Piton si innamori della prima strega che incontra, la sola persona che lo tratta con gentilezza. Il che non vuol dire che Lily fosse perfetta.

Tengo A Precisare Una Cosa Evidente, Talmente Evidente Che Nessuno Ci Fa Piu' Caso.
Tengo A Precisare Una Cosa Evidente, Talmente Evidente Che Nessuno Ci Fa Piu' Caso.

Tags :
1 year ago
Vorrei Togliermi Una Curiosita', Se Possibile Senza Essere Virtualmente Massacrata.

Vorrei togliermi una curiosita', se possibile senza essere virtualmente massacrata.

Come ha fatto, Lily, a sposare James?

Mi spiego meglio.

Come fa, una ragazza normale, anche solo a pensare di poter uscire con un tizio che ha umiliato, maltrattato e diffamato un suo amico per poterla avere?

Nel momento in cui accetta il primo appuntamento, è come se approvasse tutto cio' che lui ha fatto. Anzi, si sta oggettificando da sola.

Ci vuole molto pelo sullo stomaco per accettare questo come "bene". Il rigore morale dovrebbe valere per tutti. Se tu volti le spalle a un amico per un solo insulto, per di piu' palesemente causato dalla gelosia, sei tu che devi giustificarti, non lui.

E se non accetti nemmeno le sue scuse, il razzismo non c'entra, sei tu a essere una melma.

È ovvio che da una parte c'e' la sicurezza economica, la popolarita', il successo sportivo, il pedigree. E dall'altra c'e' la bruttezza fisica, l'ostracismo, le materie oscure, l'essere mezzosangue e asociale. Nessuno la obbligava a sposare Piton, d'altra parte perche' mantenere un'amicizia per 15 anni? Una persona che ti fa schifo la abbandoni in fretta.

"Harry Potter" ha una morale elastica a proprio uso e consumo, specialmente Lily Potter.

Convincetemi che sbaglio.

Vorrei Togliermi Una Curiosita', Se Possibile Senza Essere Virtualmente Massacrata.

Tags :
1 year ago

Da Wikipedia:

"Pharmakos (greco φαρμακός) era il nome di un rituale largamente diffuso nelle città greche, simile a quello del capro espiatorio, che mirava ad ottenere una purificazione mediante l'espulsione dalla città di un individuo chiamato pharmakos (qualcosa come "il maledetto").

Ne parla, per esempio, il poeta Callimaco (fr. 90 Pf.): egli dice che un uomo scelto per la sua bruttezza veniva nutrito a spese della città, poi, un giorno stabilito, era scacciato a frustate; in altri luoghi ogni anno uno sventurato veniva "comprato" e nutrito a spese pubbliche, poi lo si espelleva a sassate dalla città."

La vittima predestinata doveva essere brutta, o deforme, o ammalata, o pazza. Meglio se tutte queste cose assieme.

Non doveva accettare le consuetudini.

Doveva rappresentare la diversita', nel suo significato peggiore, doveva essere differente dal cittadino medio.

Cacciare via o uccidere il pharmacon non avrebbe cambiato niente, ma questi rituali servono a dare coesione, non a risolvere problemi.

Il pharmacon nell'Iliade è Tersite. In Harry Potter è Piton. Poco importa che la Rowling ne fosse consapevole, uno scrittore non fa quello che vuole, fa quello che sente.

Le diverse reazioni ostili a Piton vanno dal disgusto per il suo comportamento alla derisione del suo aspetto fisico, al godimento puro per il suo triste destino. Le reazioni emotive del pubblico che odia Piton sono giuste, se collocate nella mentalita' delle societa' antiche.

Quello che non e' giusto, ed e' preoccupante, è che nessuno se ne renda conto.

Da Wikipedia:

Altre informazioni si possono trovare nel libro "Breve Storia della Vendetta" di Antonio Fichera, "Tersite" di Stefan Zweig e alcuni scritti di Eva Cantarella.

Da Wikipedia:

Da Wikipedia:

Tags :
1 year ago
HARRY POTTER E L'ADATTAMENTO HBO

HARRY POTTER E L'ADATTAMENTO HBO

Cose che è necessario capire, prima di accingerci a guardare la serie TV di Harry Potter.

Un po' di tempo fa, ho rivisto un film che vedevo spesso da bambina, una storia di aviatori con Shirley Temple. Quando ero piccola mi divertivo. Adesso, mi stava venendo la nausea. Perché alcune persone, in questo caso adulti, hanno un atteggiamento inappropriato verso una bambina, appunto Shirley Temple.

Ovviamente, all'epoca era relativamente "normale" che una piccola attrice venisse tocchicchiata, o persino vestita in maniera sexy (alcuni film si possono solo piratare, per vederli, perché sono fuori legge secondo le norme italiane).

Ma quindi ero scema, visto che mi piaceva? No, ero piccina e non ci pensavo, semmai dovevano essere i miei a vietarmi la visione di certi film.

Harry Potter non è una saga scritta in anni così lontani, tuttavia contiene alcune scene ormai datate - perché nel frattempo la sensibilità comune si è affinata - e se i brani venissero trasposti esattamente come appaiono, si avrebbe l'impressione di normalizzare la violenza scolastica. Sarà interessante, per i registi, raccogliere la sfida: per esempio mostrare il maltrattamento di Neville da parte di diversi personaggi (e non di uno solo) senza per questo sminuire il punto di vista di Harry Potter. Punto di vista che, se non è l'unico, è comunque quello principale.

Harry Potter mi piace perché è (ancora) concepito secondo un vecchio modello: Nils Holgersson, Pippi Calzelunghe, il giardino segreto, Huckleberry Finn, il buio oltre la siepe, la Banda dei Cinque, insomma tutti quei classici in cui il bambino ha una vita segreta, riesce senza difficoltà a tenere nascoste delle cose agli adulti ed a dimostrare di sapersela cavare da solo.

Quanto questa convinzione sia illusoria non toglie il piacere della lettura.

Non è dato sapere perché in certe situazioni gli insegnanti non intervengano: il più attempato fra noi lettori vorrebbe allungare il piede per entrare nel libro a interrompere la scena. Jonathan Safram Foer, nel suo romanzo "Molto forte/incredibilmente vicino", presenta un piccolo protagonista apparentemente solo - secondo il modello dei classici - ma alla fine scopriamo che solo non lo è mai stato. Non è da escludere che, nella realizzazione della serie di Harry Potter, i registi adotteranno la stessa delicatezza nel mettere in scena le sfide che il ragazzino si trova ad affrontare.

L'importante è capire che, se qualcosa non sarà esattamente come descritta nel libro, non è per cattiveria. Sarà necessario un adattamento affinché la storia sia comprensibile in tutti i paesi, se lo scopo è la diffusione del serial. E, in questo, la censura e il politicamente corretto non c'entrano nulla.

HARRY POTTER E L'ADATTAMENTO HBO
HARRY POTTER E L'ADATTAMENTO HBO

Tags :
1 year ago

Molte cose, negli ultimi tempi, ci hanno fatto arrabbiare. Cerchiamo di riassumere un po', con l'aiuto di Wikipedia, quel marasma di notizie online, alcune fin troppo datate.

Jk Rowling si dichiara ed è considerata politicamente a sinistra, ma alcune sue opinioni non sembrano seguire la stessa linea di pensiero. Per esempio, non è d'accordo con il boicottaggio culturale di Israele, considerandolo sbagliato a prescindere, inoltre poco efficace per gli scopi che si prefigge.

Nel 2019, la ricercatrice britannica Maya Forsater dichiarò: "il sesso biologico è un dato oggettivo e un trans non è una vera donna". Non è chiaro se lo fece in privato, in pubblico, in una platea online, in una chat aziendale oppure nel suo profilo facebook. Ognuna di queste possibilità comporta responsabilità diverse e, per quanto ci possa apparire ingiusto, se lo avesse affermato nel suo profilo avrebbe avuto ragione. Perché nel profilo personale mettiamo quello che vogliamo.

Ad ogni modo, la Forsater venne licenziata perché accusata di fare discriminazioni.

Intento' causa contro il suo capo e perse.

Jk Rowling espresse sostegno e solidarietà per lei.

Chiesto un appello, il giudice diede ragione alla Forsater e ritenne che fu lei ad essere stata licenziata per motivi discriminatori. La verità giudiziaria è sempre diversa dalla realtà quotidiana e qui si sta tentando di far passare una manifestazione di ignoranza per diritto di opinione.

Joanne afferma che la ricercatrice stia subendo ostracismo per aver dichiarato che "il sesso è reale". Il che è falso. Perché la faccenda riguarda il genere, non il sesso di appartenenza. Se noi li usiamo come sinonimi, sesso e genere, torniamo agli anni settanta, dando per scontato che le bambine debbano giocare con la bambola e le pentoline, mentre ai maschietti spettano i soldatini e i robot spaziali. E che qualunque infrazione di questo comportamento (che è un costrutto sociale, non genetico) comporta la diagnosi di malattia mentale. Un bambino che piange e che non si difende dai bulli, apparirà come una femminuccia. Una bambina che ama arrampicarsi e che esprime le proprie idee, sarà considerata invadente o iperattiva.

La stessa Jk Rowling, secondo questo modo di pensare, andrebbe considerata una donna viriloide, per aver scelto una professione "maschile" e per l'aggressività e l'ostinazione con cui diffonde le proprie idee.

<Cancellare il concetto di sesso - spiega la Rowling - significa non dare la possibilità a molti di discutere delle proprie vite.>

Peccato che nessuno voglia cancellare un bel niente e che sia lei a confondere un termine con un altro.

Ciò che probabilmente l'autrice non ha capito, è che il concetto di identità è cambiato nella Storia e che non siamo più definiti dall'esterno, ma siamo chiamati ad autodeterminarci. Così come io non devo (e non voglio) considerarmi cattolica, solo perché vivo nel paese dove risiede il Vaticano, allo stesso modo un individuo può decidere se vuole essere considerato maschio o femmina. La propria immagine, come ci presentiamo in pubblico, è un problema individuale: possiamo anche non capirlo, è legittimo. Non per questo siamo autorizzati a fare pressioni sulla vita di persone estranee.

Le parole di Jk Rowling hanno anche avuto l'effetto di negare rifugio ed assistenza a persone trans vittime di abusi, paventando il pericolo che siano esse a mettere a rischio le donne, perché ovviamente non esiste una casa protetta destinata ai soli transessuali.

Questa tendenza a considerare le rivendicazioni trans come un vezzo, un capriccio del momento, una fissazione, può portare a conseguenze tragiche se viene normalizzata dalla società.

Poco tempo fa, Stephen King - appassionato della sua serie di gialli - fece vivaci dichiarazioni contro le sue posizioni transfobiche. Jk Rowling tolse il follow al celebre scrittore horror.

Solo in questi giorni si apre uno spiraglio per una riconciliazione pubblica, poiché Stephen ha espresso il desiderio di leggere un nuovo libro giallo. "Sta arrivando", ha risposto laconicamente Joanne.

La riconciliazione è vicina?

Come anche la saga di Harry ci ha insegnato, quello che si dice in pubblico e quello che si esprime in privato non sono necessariamente la stessa cosa.

👇

Disegno: fan art su Severus Snape donna (e incinta).

Molte Cose, Negli Ultimi Tempi, Ci Hanno Fatto Arrabbiare. Cerchiamo Di Riassumere Un Po', Con L'aiuto

Questo articolo, senza il disegno, si puo' leggere anche alla sezione Mentions del sito Facebook di Jk Rowling. 😅 Almeno finche' non lo cancellano.


Tags :
1 year ago

ALLA SCOPERTA DI HARRY POTTER:

CHi E' PETUNIA?

Harry Potter è un giovane orfano che vive a casa degli zii insieme a Dudley, il loro figlio che ha la sua stessa eta'. Zia Petunia aveva una sorella minore, Lily, della quale si vergognava perche' era una strega, tenendo segreta a tutti la sua esistenza.

L'educazione e l'alimentazione che Dudley ha ricevuto lo hanno trasformato in un idiota. Harry, il figlio di Lily, non ha mai avuto niente che fosse veramente suo, soggetto al cattivo umore del cugino e alle ritorsioni degli zii. I suoi poteri latenti gli servono solo a ricevere punizioni.

Finche' non riceve la lettera da Hogwarts.

Gli viene strappata di mano prima che possa leggerla. E quando centinaia di gufi porteranno altrettante lettere, gli zii si spaventano ...ma Petunia sembra molto piu' preoccupata dall'indirizzo scritto sulla busta. Non piu' Privet Drive, ma "ripostiglio sotto le scale".

Quindi, il mittente sa come vive Harry.

< Che cosa penseranno di noi? - esclama parlando con Vernon, suo marito - dobbiamo trasferire Harry nella vecchia stanza di Dudley. >

E anche se gli viene impedito di sapere cosa c'e' scritto nelle lettere, Harry ha l'ennesima conferma di quanta importanza dia Petunia al giudizio degli altri prima che al proprio. E si domanda chi puo' essere il mittente, per scatenare in lei tanta vergogna e tanta paura.

La storia è appena cominciata...

(Questo articolo si puo' leggere anche sul gruppo Facebook di Young Snape).

ALLA SCOPERTA DI HARRY POTTER:
ALLA SCOPERTA DI HARRY POTTER:
ALLA SCOPERTA DI HARRY POTTER:

Tags :
1 year ago

Un cantante dell'Opera, durante un'intervista, si lamenta del fatto che il suo Otello sia stato reso bianco, anzi rosso di capelli, perché accomunato all'usanza offensiva della Black Face.

Cosa non va in questo articolo?...

Anzitutto, infrange le regole del giornalismo. Chi ha proposto questa variazione? Quando? Con quali intenti? Dove e come presumeva che il cambiamento avrebbe avuto successo?

Nessuna di queste domande essenziali è stata fatta all'artista, anzi, sembra una conversazione confidenziale del tutto priva di fonti. La maggior parte di queste "notizie", infatti, è del tutto inventata, o contiene informazioni amplificate per incontrare i gusti del pubblico.

In secondo luogo, Google, Tiktok o Facebook: essi sono guidati da un algoritmo con precisi fini commerciali. Ognuno di noi "vive" Internet secondo le proprie convinzioni (culturali, sociali, politiche, religiose) e quanto più navighiamo, tanto più queste piattaforme ci mostreranno quello che vogliamo. Se il mio profilo suggerisce che sono etero, donna di sinistra, con simpatie per la comunità LGBT, è molto difficile che la rete mi mostri delle cose che possono non piacermi, o persino che possano contraddire le mie idee. Anche se vado a cercarle, restano invisibili ai miei occhi.

Per questo, chi fa affidamento SOLO sull'informazione online, rischia di regredire sul piano culturale, assumendo la convinzione di avere sempre ragione.

È di questo che tratta "cancel culture e ideologia gender", testo universitario di Maddalena Cannito, Eugenia Mercuri, Francesca Tomatis. Con esempi chiari e grande scorrevolezza, il libro dimostra come in Italia la cancel culture sia il prodotto di un pessimo giornalismo e che la maggior parte delle persone che usa tale parola, non ne conosce il reale significato. Come il sarchiapone di Walter Chiari, nessuno lo vede, ma se ne parla in maniera così convincente che tutti lo credono reale.

La cancel culture, in realtà, è nata negli ambienti afroamericani per difendersi da una maggioranza politicamente ed economicamente aggressiva. Non avendo i mezzi per contrastarla alla pari, al pubblico non restava che il boicottaggio, il diritto a non partecipare.

E una volta convinto un numero sufficiente di persone, evitando determinati siti si poteva davvero fare la differenza, decretare l'abolizione di una serie dichiarata offensiva o la fine della carriera di un politico percepito come razzista. Nel corso degli anni, questa forma di protesta non violenta venne abbracciata anche dalle donne, dai gay e dalle persone invalide.

È nota la barzelletta: "io non sono razzista, sei tu che sei neg#o". La destra americana interpreta questa barzelletta come verità del Vangelo. Quindi rivendica il diritto di chiamare"froc1o" chi ama un uomo, mentre la cancel culture sarebbe una forma di censura che mina gli ideali e la tradizione del paese.

Analogamente questa mentalità viene ripresa da certi ambienti di sinistra, essenzialmente per motivi di ordine pubblico.

In Italia, dove non percepiamo la questione razziale allo stesso modo, la polemica contro la cancel culture si concentra sulla questione di genere e sull'educazione dei figli. E in effetti abbiamo assistito ad una involuzione, attraverso Tiktok, di genitori completamente a digiuno di nozioni pedagogiche, i quali tornano ad usare metodi abbandonati da tempo: un linguaggio sessista, il silenzio punitivo, lo scherno, la ripetizione meccanica del comportamento del proprio figlio.

Anche con bambini di un anno o di pochi mesi.

E il divieto di accesso a determinati libri, in base al soggetto, anche se pensati per i piccoli.

(Questo articolo si puo' leggere anche sul gruppo Facebook di Librosi Forever).

Un Cantante Dell'Opera, Durante Un'intervista, Si Lamenta Del Fatto Che Il Suo Otello Sia Stato Reso
Un Cantante Dell'Opera, Durante Un'intervista, Si Lamenta Del Fatto Che Il Suo Otello Sia Stato Reso

Tags :
1 year ago
 Venuto Il Momento Di Fare Il Punto Della Situazione.
 Venuto Il Momento Di Fare Il Punto Della Situazione.
 Venuto Il Momento Di Fare Il Punto Della Situazione.
 Venuto Il Momento Di Fare Il Punto Della Situazione.
 Venuto Il Momento Di Fare Il Punto Della Situazione.
 Venuto Il Momento Di Fare Il Punto Della Situazione.

È venuto il momento di fare il punto della situazione. 😇

Qualche giorno fa, su Facebook ho invitato una persona a partecipare al gruppo (Professor Snape) di cui ero co-amministratrice. L'intenzione era semplicemente quella di scusarmi per una cattiva azione involontaria, tuttavia ho agito superficialmente con un gruppo che non era mio: Sarah McKenzie A, questo il nome della tipa, non ci ha pensato due volte a cambiare nome al gruppo, sostituire la copertina, cancellare l'album e la chat (che stava andando bene dopo mesi di spam) per concentrare tutta l'attenzione su di sé e sul suo gruppo principale: Snape Collection.

Così, Professor Snape è diventato The Potion Master's Guild, decine di utenti sono stati sbattuti fuori senza un perché e rimossi i post precedenti, le regole imposte comprendevano assurdità che poteva pensare la Umbridge, come "non idealizzare le arti oscure" (e chi le idealizza? 🙆).

Una preponderanza ingiustificata di AI ha suscitato le proteste di alcune persone, me compresa, che non brillo in intelligenza in certe situazioni. Chi ha avuto da ridire è stato sospeso o bannato, io sono stata degradata, bannata e ho ricevuto uno shadow ban (non posso nemmeno vedere). Chieste spiegazioni in privato, Sarah giura di non avermi fatto niente, che non è colpa sua se l'ho invitata come admin. Dietro mie insistenze, mi accusa di avere un carattere violento (😅😂😂😂😋) insinua che sono un fake e blocca la conversazione, perché non vuole più avere a che fare con me. 😲🥲🤣

Oggi, vengo a sapere che The Potion Master's Guild è diventato un gruppo privato.

Non che ci fosse molto da piratare: talvolta abbiamo uno Snape irriconoscibile, come quello del gatto, che sembra un cartone giapponese Yaoi (incentrato sulle coppie ragazzo/ragazzo).

E Snape che fa la corte a Sailor Moon non ha proprio senso... ma lei non stava con Marzio?...🤔

Morale della favola: se avete voglia di scrivere recensioni negative, rallentare le attività del gruppo The Potion Master, boicottare i rapporti personali tra admin e così via, non mi metterò a piangere. Purché rientri nei limiti dell'etica, del buon senso e della legalità. Per esempio, è inaccettabile mandare al diavolo o addirittura insultare con termini omofobi.

Se Sarah ritiene che io abbia un carattere "violento", mi dispiacerebbe deluderla, povera ragazza... 🥲

Intanto, le mie discussioni su Tiktok contro eventuali atti di bullismo hanno indotto il responsabile a cancellare il proprio account, assieme a tutti gli altri video. E Tiktok mi ha ripristinato un video che aveva rimosso, facendomi le scuse.

Nel mio gruppo (Young Snape) sono tutti benvenuti, perché tutti siamo diversi e abbiamo diritto alle nostre opinioni; chi alimenta le divisioni non è ben visto. Con il dialogo si risolve ogni cosa. 💚❤️💛🖤


Tags :
1 year ago
REGOLE DEL GRUPPO YOUNG SNAPE SU FACEBOOK
REGOLE DEL GRUPPO YOUNG SNAPE SU FACEBOOK

REGOLE DEL GRUPPO YOUNG SNAPE SU FACEBOOK

1) Si trattano le persone con gentilezza e rispetto. Le emoji che ridono fuori contesto e senza messaggi scritti non sono gradite. I post contestati per qualunque motivo, vanno segnalati in privato agli admin o ai moderatori. Va sempre notificato per iscritto il motivo di eventuali ammonimenti, blocchi o ban su un utente.

2) Questo è un gruppo di lingua italiana. Inglese, tedesco, giapponese ecc. sono lingue secondarie. L'inglese è una lingua necessaria, ma non deve sostituire completamente l'italiano. È gradito un post tradotto in entrambe le lingue, per il resto, sta all' intuito di ognuno.

3) Non è consentito fotografare persone senza il loro permesso, nemmeno celebrità o cosplayers.

4) È vietato pubblicare fan fiction dai contenuti sessuali troppo espliciti.

Snape che legge: illustrazione di Marina Musatova

REGOLE DEL GRUPPO YOUNG SNAPE SU FACEBOOK

Tags :
1 year ago
Su Facebook Nato Un Nuovo Gruppo: Young Snape. Abbiamo Intenzione Di Parlare Dei Romanzi Di Harry Potter,

Su Facebook è nato un nuovo gruppo: Young Snape. Abbiamo intenzione di parlare dei romanzi di Harry Potter, del videogioco Hogwarts Mistery, di pubblicare fanfiction e fumetti. Tutti sono bene accetti a patto di non creare dissidi tra le Case di appartenenza.

Se volete aiutarci a crescere, contattateci.


Tags :
1 year ago

Sirius Black attempted to murder Snape and used Lupin as a murder weapon.

Lily Evans: He don't use dark magic, though.

James Potter assaults, chokes and publicly humiliates Snape.

Lily Evans: He don't use dark magic, though.

James Potter continues to bully Snape behind Lily's back.

Lily Evans: He don't use dark magic, though.

Remus Lupin forgets to drink the wolfsbane potion thus endangering the lives of the students.

Lily Potter from her grave: He don't use dark magic, though.

Sirius Black starts a fight with Snape when he comes to inform Harry about upcoming Occlumency classes.

Lily Potter from her grave: He don't use dark magic, though.


Tags :
1 year ago

"Commetti errori ma non pentirti.

È cosi' che si impara."

Ovvero: perche', in Harry Potter, i personaggi integralmente buoni (uno solo, in verita') sono personaggi incompiuti. Senza evoluzione propria. Non sono stati sottoposti alle stesse prove degli altri e percio' agiscono in automatico, senza dubbi e domande, in un certo senso diventando inumani.

E spiega anche perche' Lily sia adorata da Piton, ma non "amata" dal pubblico in senso stretto. Chi non perdona non ha nemmeno bisogno di perdono. Basta a se stessa.

E Lily non ha mai perdonato.

Ha cancellato Piton dalla sua sua vita e ha immaginato che James fosse un'altra persona. Cio' le è stato sufficiente a sposarlo, ma in realta' avrebbe potuto sposare un qualunque Grifondoro.

Perche' mai?...

Perche' appartiene all'Ordine e sarebbe vicino a Silente.

Perche' su Lily, il giudizio degli altri ha un peso diverso rispetto a Piton. Lei ha paura fin da piccola di essere esclusa, di essere disprezzata. Anche Piton detesta essere escluso, chiaramente, ma lui ne' e' consapevole e reagisce, seppure violentemente e incoerentemente. Lily sembra del tutto inconsapevole di essere condizionata dal giudizio degli altri ("parlano tutti male di te, non so piu' come giustificarti!") e ha persino mantenuto rapporti con la sorella che la disprezzava, bacchettando Piton quando la metteva in guardia. E condannando Harry, di fatto, a undici anni di una vita miserabile con zia Petunia.

Non che lo abbia fatto apposta... ma se Lily rappresenta un modello femminile, non la si puo' certo definire un modello desiderabile e progressista.

"Commetti Errori Ma Non Pentirti.

La sua "soluzione" al bullismo e' stato sposare un bullo. Cosa che Piton non poteva fare, e che altre ragazze non vorrebbero nemmeno.

Sarebbe bello vedere una tesi di laurea su questo tipo di argomenti, sembra che siano in tanti a farne su Harry Potter: se qualcuno è disponibile a farsi leggere, mi contatti in privato.


Tags :
1 year ago
"Nulla Pi Terribile

"Nulla è più terribile

della diversità. Esposta ogni momento

– gridata senza fine – eccezione

incessante – follia sfrenata

come un incendio – contraddizione

da cui ogni giustizia è sconsacrata."

P.P. Pasolini.


Tags :
1 year ago

LA MORTE DI PITON PER AMORE

L'interpretazione è quella canonica e il riassunto proviene dal capitolo 5 del libro di Laura Anna Macor, "Filosofando con Harry Potter" (Mimesis).

- SETTE ANNI DI GUAI -

Piton è il personaggio piu' sfuggente e contraddittorio perche', se ufficialmente e' schierato coi "buoni", non fa corrispondere a questa scelta un cambiamento di psicologia o una differenza di comportamento. Fin dal primo anno si dedica a salvare Harry Potter lanciando un controincantesimo che impedisce al professor Raptor di uccidere il bambino nella partita di quidditch: eppure Piton odia Harry, perche' è il figlio dell'uomo che lo bullizzava a scuola - James Potter. E Potter fu anche quello che gli porto' via la ragazza che amava: Piton non ha mai cambiato il suo punto di vista.

Il secondo anno, scoperta la gatta pietrificata, sostiene che potrebbe non essere stato Harry Potter ma lo dice come se facesse del sarcasmo.

Il terzo anno nessuno ha ancora capito che Sirius Black è innocente del tradimento dei genitori di Harry e della loro conseguente morte: benche' Piton odi Remus Lupin profondamente, non e' per odio che si oppone all'idea di assumerlo come insegnante, bensi' perche' era amico di Sirius e ritiene che potrebbe avere la tentazione di aiutarlo ad entrare a scuola, per consentirgli di uccidere Harry.

Durante il quarto anno, il Veritaserum che serve a tirare fuori la verita' da Barty Crouch jr proviene da Piton.

Nel quinto anno, Piton scopre che la visione trasmessa ad Harry di un Sirius Black torturato all'Ufficio Misteri era falsa. Pertanto avverte i membri dell'Ordine della Fenice perche' vadano in aiuto dell'esercito di Silente.

Durante il sesto anno, dopo aver ucciso Silente che stava proteggendo Harry Potter, impedisce ai Mangiamorte di torturare il ragazzo.

Nonostante tutto cio', è palpabile la sua avversione per ogni membro dell'Ordine, il disprezzo per individui di sangue non puro, il disgusto per chi cerca e accetta la compagnia di creature "subumane" come lupi mannari ed elfi domestici.

- IL NOCCIOLO DEL PROBLEMA -

< Che valore ha una scelta che non modifica in alcun senso il carattere di una persona?> (Cit.)

La chiave di lettura fornita dalla Macor deriva dal rapporto che ciascun personaggio, Piton in particolare, ha con la morte.

Dopo gli anni di scuola, Lily sposa il giovane che aveva bullizzato Piton e lo fa essenzialmente perche' membro dell'Ordine. Peraltro, lo stesso Piton da ragazzo tendeva a bullizzare i maghi nati babbani, da solo o in compagnia di altri Serpeverde. Non vede in questo comportamento una frattura o una contraddizione, come se Lily fosse altro da se stessa, un'idea della sua mente.

Severus Piton ammette davanti a lei le molestie ad altre babbane ma non ne comprende appieno la gravita'. È maligno, ma non corrotto, in caso contrario mentirebbe. È interessato unicamente ai propri desideri, ma non e' falso; tuttavia il suo è un amore immaturo rimasto ai primi anni dell'infanzia.

Piton diventa un Mangiamorte seguace di Voldemort, in parte per lenire la delusione d'amore, ma anche perche' convinto degli ideali della purezza della razza.

- DUE AMORI -

L'amore per Lily è cio' che lo ha convinto a passare definitivamente alla magia oscura, ma e' la morte di Lily che lo induce a diventare spia per conto di Silente.

Come puo' lo stesso sentimento spingere a due comportamenti antitetici?

La confusione è aumentata dal fatto che il Patronus di Piton è una cerva, come quello di Lily, il che denota sincerita' di sentimenti. Pero' non e' chiaro se lo sia sempre stato o se il Patronus sia diventato cosi' dopo la morte dell'amata, uccisa per mano di Voldemort.

Dopo aver implorato il signore oscuro di risparmiare la donna in cambio del marito e del figlio - inviano - Piton passa i successivi 17 anni a complottare contro il suo vecchio signore, facendogli credere di essergli ancora alleato. E senza dubbio Voldemort ci crede, perche' la loro ideologia condivisa vuole che Lily fosse un capriccio, un desiderio rimpiazzabile da una piu' degna pretendente di sangue puro.

Piton tuttavia non si sposa, ma chiede a Silente che nessun altro sappia le sue reali intenzioni, di fatto gettando fango su di se'. Ancora una volta, non e' con Voldemort che ha un conto in sospeso, ma con se stesso.

- LO SCOPO E LE INTENZIONI -

Se manifestare antipatia verso Harry Potter servisse al suo scopo di spia, egli dovrebbe dimostrare comprensione ed empatia verso il ragazzino, nelle occasioni in cui parla da solo con Silente. Invece il suo atteggiamento non cambia.

Piton si divide tra l'amore infantile - ma puro - l'amore maturo, corrotto e consapevole, e l'avversione per gli altri personaggi, per lo piu' conosciuti negli anni di scuola. L'amore infantile è quello dominato dall'egocentrismo e dal sacrificio chiesto agli altri. L'amore maturo porta al sacrificio di se', ragion per cui è probabile - anche se non reso esplicito - che Piton non avesse Patronus prima di apprendere della morte di Lily. O che ne avesse uno differente.

< Non stupisce che Harry ne rivendichi la centralita' (del Patronus) come testimonianza della fedelta' di Piton a Silente nel dialogo che precede il suo scontro finale con Voldemort. > (Cit.).

- LE NOSTRE CONVINZIONI -

L'odio che Piton nutre per i propri alleati, anziche' diminuire la credibilita' delle sue scelte, sembra esortare a "curare cio' che ci unisce, non cio' che divide". Il filosofo Vaihinger scrisse che le nostre idee e convinzioni non descrivono la realta', ma danno comunque una direzione che migliora la vita. "Comportati come se fosse vero", disse. Piton fa qualcosa di piu', si comporta come se ci credesse, dal momento che anche quella di Vaihinger è una convinzione.

< Egli non si limita a riconoscere la propria parte di colpa ne' acconsente semplicemente a proteggere Harry (...) Non porta solo dentro di se' il ricordo dell'errore commesso, quasi morso interiore che preclude il raggiungimento di qualsiasi felicita', ma sceglie consapevolmente e ripetutamente di confermare la decisione presa a suo tempo > (Cit.)

La morte per amore, invece dell'amore per la morte come era nei progetti iniziali.

LA MORTE DI PITON PER AMORE
LA MORTE DI PITON PER AMORE
LA MORTE DI PITON PER AMORE
LA MORTE DI PITON PER AMORE

Tags :